Climanet, dalla Regione Lazio pronto un nuovo bando per il riscaldamento

Nicola e Luciano Di Franco

Disponibile a breve un bando della Regione Lazio di 4 milioni e 850mila euro per sostituire le vecchie caldaie e le stufe con generatori di calore a basse emissioni o con generatori di calore alimentati a gas, anche con l’aggiunta di pannelli solari termici ed elettrofiltri. L’iniziativa rientra nel pacchetto “Aria pulita”, che comprende un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro per una serie di interventi.

“Il bando, anticipato dalla stampa di settore – spiega Nicola Di Franco dell’azienda romana Climanet – prevede la rottamazione e la sostituzione di vecchi generatori di calore (caldaie, stufe, termocamini, ecc.) alimentati a biomasse legnose (ciocchi, cippato, bricchette, pellets, ecc.), con generatori di calore alimentati a biomasse legnose a basse emissioni ed alto rendimento o con generatori di calore alimentati a gas (metano, GPL), anche con l’aggiunta di pannelli solari termici o collettori integrati. Oppure con l’installazione di elettrofiltri finalizzata alla riduzione delle emissioni di particolato sottile degli impianti a biomasse legnose”. Al bando potranno partecipare i soggetti pubblici o privati.

La Regione Lazio, sulla base di questi massimali di investimenti ammessi, concede un contributo a fondo perduto pari al 60%. “Un intervento utile commenta Di Franco di Climanet – a migliorare la qualità dell’aria e per ridurre le emissioni di materiale particolato in atmosfera e nei centri urbani”.

Articoli correlati

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

crisi economica

I giovani e i lavoratori precari pagano più degli altri il prezzo della crisi economica...

vaccino Covid-19

Partita la campagna vaccinale contro il COVID-19, all’istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani:...

Altre notizie

Altre notizie