Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Economia e paesaggio: Tonzani, valida esperienza per l’intero territorio Il Collegio dei geometri di Perugia a sostegno del progetto dell’Itet Capitini con cui gli studenti apprenderanno da esperti a usare le tecnologie applicate a specifici comparti

di Laura Proietti
19/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra i partner del progetto ‘Economia e paesaggio, risorse per l’occupabilità’ promosso dall’Istituto tecnico tecnologico economico (Itet) ‘Aldo Capitini’ di Perugia, che insieme ai progetti ‘Rete scuole Umbria Green’ e ‘Labonet’ ha ottenuto un finanziamento dal Miur di oltre 1,5 milioni di euro complessivi, c’è anche il Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia.

“Il Collegio dei geometri di Perugia – ha dichiarato il suo presidente Enzo Tonzani – è sempre vicino ai giovani studenti dei Cat (‘Costruzioni, ambiente, territorio’, ndr), i futuri geometri, con i quali condivide anche l’esperienza di un centro di formazione e ricerca. Questo laboratorio sperimentale sarà una nuova valida esperienza non solo per i ragazzi che lo frequentano ma per l’intero territorio”. Il presidente Tonzani ha inoltre sottolineato come “il nostro contributo non è soltanto economico ma anche di idee attraverso la partecipazione diretta dei nostri iscritti particolarmente esperti nelle tecnologie applicate a specifici comparti, dal telerilevamento al laserscan, passando per i software di progettazione alla modellizzazione virtuale e con stampanti 3D”.

Gli obiettivi del progetto  ‘Economia e paesaggio’ sono la valorizzazione e promozione del territorio, la sensibilizzazione su temi ambientali e la creazione di opportunità di lavoro dirette da ottenere attraverso materiali nuovi e tecniche, soluzioni progettuali e tecnologie all’avanguardia.

Quattro sono le sedi coinvolte nel progetto: la principale sarà il Castello di Pieve del vescovo di Corciano, per le attività di progettazione e formazione, l’Itet Capitini, l’istituto di istruzione superiore ‘Giordano Bruno’ di Perugia (per l’analisi ambientale) e il Liceo classico e musicale ‘Annibale Mariotti’ (per la documentazione storica).

Tags: GeometriScuolaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza