Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Infrastrutture post sisma: Ceriscioli a Rieti con Delrio Positivo per il Presidente della Regione Marche l'investimento sulla Salaria per il collegamento del Piceno con Roma

di Maurizio Lombardi
17/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La Salaria è il collegamento naturale tra l’area del Piceno e Roma, il suo potenziamento è molto significativo, interessa le Marche nella parte più colpita dal terremoto. Attraverso le strade passano le opportunità perché servono alle imprese, al turismo, all’economia del luogo. Economia è il primo welfare. Riuscire a vedere dopo tanti anni la Salaria che torna ad avere investimenti in termini di risorse, collegamenti e maggiore sicurezza è importante. Il tratto approntato delle Marche è quello tra Acquasanta e Arquata che è quello più bisognoso di interventi: attraverso gallerie, attraverso la rettificazione di curve. Le istituzioni insieme devono poter arrivare a sciogliere questo nodo in modo che anche la parte marchigiana sia perfettamente allineata con quello che si vuol fare con il resto dell’arteria”. Così il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a margine della conferenza stampa a Rieti con il ministro Delrio, il presidente di Anas Armani e Gentile Ad di Rfi. Proprio su quest’ultimo tema a margine della conferenza stampa il presidente Ceriscioli, con il ministro delle Infrastrutture Delrio, il sindaco di Arquata del Tronto, il presidente dell’Anas hanno fatto il punto sul tratto della Salaria Trisungo-Acquasanta Terme. Il ministro ha confermato che nell’accordo di programma sono stanziate le risorse anche per quel tratto e che si sta aspettando la rivisitazione del progetto. L’impegno preso da enti locali e Anas è quello rivedersi ad un tavolo al più presto. “Anche la Valnerina riaperta provvisoriamente è un bel segnale – aggiunge Ceriscioli – quella strada è un collegamento vitale e naturale per il territorio umbro marchigiano, questa riapertura parziale è un primo passaggio molto significativo”.

Tags: Luca CeriscioliMarcheRegione Marche
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video