Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sassari, 18 orti urbani per i sassaresi Il comune mette a disposizione 18 appezzamenti di terreno da 60mq da affidare ai sassaresi

di Redazione
13/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diciotto appezzamenti di terreno da 60 metri quadri ciascuno, con una casetta per gli attrezzi in ogni area recintata e già allestiti per l’irrigazione. Sono gli orti urbani del Comune di Sassari, in via Cosseddu a Li Punti. Mercoledì il vice sindaco e assessore alle Politiche agro ambientali Fabio Pinna, l’assessore al Patrimonio Simone Campus e l’assessora alla Coesione sociale Monica Spanedda hanno incontrato la cittadinanza per spiegare il valore sociale ed economico dell’iniziativa.

A seguito di alcune modifiche al regolamento che hanno reso i requisiti per partecipare meno stringenti, giorni fa è stato pubblicato il bando per l’affidamento degli appezzamenti, che scade il 17 ottobre. Il settore Valorizzazione del Patrimonio ha individuato il terreno più adatto, che è stato curato e preparato dal settore Ambiente.

Oggi i 18 appezzamenti sono pronti per essere utilizzati da famiglie che desiderano coltivare e avere una produzione propria di frutta e ortaggi e passare del tempo all’aria aperta curando i 60 metri quadri messi a disposizione dal Comune di Sassari. Il progetto ha anche un forte valore sociale, favorendo gli incontri tra vicini di terreno, l’occupazione costruttiva e all’aria aperta del tempo libero e consentendo a chi non ha altri appezzamenti coltivabili e non è imprenditore agricolo di godere di un orto con prodotti propri a chilometro zero.

L’assegnazione delle aree avverrà in base alla graduatoria che terrà conto del reddito Isee e del numero dei componenti del nucleo familiare e resterà in vigore per tre anni. In caso di ex-aequo si procederà a un sorteggio pubblico. Qualora in futuro siano individuati nuovi terreni da destinare a orti urbani, questi saranno affidati agli interessati già presenti in graduatoria.

Nei terreni è possibile coltivare ortaggi, fiori, piccoli alberi da frutto. È invece vietato piantare fave, usare manodopera a pagamento, vendere i prodotti, utilizzare sostanze tossiche e irritanti che danneggiano l’ambiente. L’acqua e il sistema di irrigazione sono messi a disposizione del Comune.

Tags: AgricolturaSardegnasassari
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ostacolo Bordeaux per il Psg
    Ligue1
  • In scena il Klassiker
    Bundesliga
  • Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
    Ministro a Porta a Porta, cambiato metodo, decisioni si prendono lunedì
  • Sfida scudetto a Madrid
    LaLiga
  • Il derby di Manchester
    Premier League
  • Juve-Lazio e Inter-Atalanta
    Serie A

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza