Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Halloween : tre giorni di divertimento da paura con “S’Iscuru” a Olbia In programma dal 28 al 31 Ottobre “S’Iscuru", format originale nelle piazze di Olbia

di Redazione
13/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 28 al 31 Ottobre si terrà “S’Iscuru. Tre giorni di divertimento da paura”, evento che va a collocarsi tra le manifestazioni nei periodi di spalla alla stagione turistica. Si tratta di un format originale che farà vivere in modo inedito diverse piazze del centro di Olbia, andando a creare un percorso all’interno della città.

«Abbiamo voluto realizzare una manifestazione ludica, che sia di appeal per il mercato turistico non solo locale, ma anche nazionale ed internazionale. Fino ad ora, la maggior parte degli eventi effettuati in bassa stagione, avevano un carattere di interesse locale, mentre è volontà di questa amministrazione sviluppare progetti di più ampio respiro e che vengano associati alla destinazione. Progetti che fungano da volano per la crescita di consapevolezza delle potenzialità turistiche e per lo sviluppo di una comunicazione mirata all’incoming, facendo di Olbia una meta turistica non più legata solamente alle bellezze naturalistiche e al clima estivo» afferma l’Assessore al Turismo Marco Balata.

La scelta di realizzare un grande evento durante il ponte che porterà alla notte di Halloween, è quella di creare una manifestazione che possa interessare un target molto ampio (persone di diverse età), che sia volta al puro divertimento ed intrattenimento, e ripetibile nei prossimi anni. Sarà un evento a grande impatto emozionale: le strade del centro cittadino, i percorsi tematici e gli eventi saranno all’insegna di zombie, streghe, ragnatele, gatti neri e le immancabili zucche.

«La creazione di un evento su più giorni – dice Balata – offre opportunità di sviluppo per molte categorie merceologiche e crea la possibilità concreta di avere una ricaduta economica positiva sul territorio».

L’evento divide l’area del centro urbano in 4 diverse fasce, divise per colore: Corso Umberto sarà la “orange road”, strada principale, cuore pulsante di attività e snodo per le altre zone. Piazza Mercato verrà decisamente valorizzata per l’occasione, sfruttando la sua copertura, funzionale in caso di precipitazioni: sarà la “green square”, dove verrà allestita l’area food, artigianato e spettacolo. Nella “red zone” ci sarà un percorso horror, ad alto impatto scenico. Tutte le “white road”, strade di raccordo, saranno allestite a tema. Ci saranno poi un “pink park”, teatro per i più piccoli, con punti di ristoro, giochi a tema e teatri e i “black box” informativi.

Tags: DivertimentoOlbiaSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza