x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ANACI Roma. Convegno Giuridico, confronto e formazione su materia condominiale per amministratori di condominio e non solo. Il 20 ottobre a Roma si confronteranno 850 amministratori di condominio, avvocati e commercialisti. “Il Convegno Giuridico è il nostro fiore all’occhiello – precisano in Anaci Roma - per i temi trattati, per i relatori che saranno presenti e per l’ampia partecipazione che si prevede”.

di Redazione
13/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La responsabilità dell’amministratore di condominio nasce dalla nomina da parte dell’assemblea condominiale o dalla sua accettazione dell’incarico? Il tema, sollevato dopo la recente riforma che ha investito la materia condominiale, sarà uno dei quesiti oggetto del Convegno Giuridico organizzato dall’associazione Amministratori di Condominio Anaci Roma, in programma a Roma il 20 ottobre presso The Church Congress & Expo in Via Aurelia, 481.

“Un tema  – spiega l’avv. Ferdinando Della Corte, Responsabile Scientifico del Convegno – che incide sulla professione dell’amministratore di condominio, al quale si aggiungono altri importanti argomenti che rientrano nella quotidianità, come il compenso dell’amministratore e il supercondominio (una pluralità di edifici, costituiti o meno in distinti condomini, ma compresi in una più ampia organizzazione condominiale, legati tra loro dall’esistenza di talune cose, impianti e servizi comuni come il viale d’accesso, le zone verdi, l’impianto di illuminazione, la guardiola del portiere, il servizio di portierato, etc, in rapporto di accessorietà con fabbricati, ndr), realtà molto diffuse in una città come Roma”. “Il Convegno Giuridico – precisa Gisella Casamassima, direttrice Centro Studi ANACI di Roma e moderatrice del Convegno –  è il nostro fiore all’occhiello, sia per i relatori che saranno presenti che per l’ampia partecipazione che si prevede”.

850 in totale le adesioni tra amministratori di condominio, avvocati e commercialisti, secondo quanto riporta Francesco Caporilli, Segretario provinciale di Anaci Roma e responsabile dell’organizzazione. Il Convegno prevede infatti il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali per le tre categorie professionali. “Tra i relatori quest’anno – aggiunge Della Corte – abbiamo nomi di assoluto prestigio, come il dott. Alberto Celeste e il dott. Antonio Scarpa, entrambi magistrati della Corte di Cassazione”, autori peraltro di numerosi libri scritti in  materia condominiale. “Non si tratterà di un semplice convegno – concludono i referenti di Anaci Roma – ma di un concreto momento di condivisione e confronto su tematiche “calde” che affrontiamo ogni giorno”.

Parteciperanno anche gli studenti del progetto Alternanza Scuola Lavoro che, dopo le lezioni teoriche in aula e lo stage negli studi professionali, concluderanno con questo Convegno il loro percorso formativo alla scoperta della professione di amministratore condominiale.

Tags: Anaci RomaLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rissa a Roma tra ragazzi a Villa Borghese
    Un giovane ferito, alcuni fermati
  • Giro dei Paesi Baschi, seconda vittoria per Roglic
    Lo sloveno nella generale ha preceduto Vingegaard e Pogacar
  • Emilio Fede ricoverato al San Raffaele. "Mi hanno investito"
    L'ex direttore del Tg4: "Sono tutto ammaccato ma poteva andare molto peggio"
  • Goldkorn, Il bambino che venne dal fiume
    Mito di Mosè tra ieri e oggi, con le vignette di Sergio Staino
  • Oscar: Corsa attrici protagoniste, da Davis a Mulligan
    Gara molto aperta, anche per McDormand, Day e Kirby
  • Opera Roma, Traviata diventa film nel teatro vuoto
    Fuortes, l'opera in prime time emoziona e coinvolge

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza