Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

BTA: successo per la prima edizione Ottimo esordio per la Borsa del Turismo Agroalimentare per la promozione del territorio umbro a cui hanno aderito 120 aziende e 60 tour operator

di Laura Proietti
10/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un successo oltre le previsioni quello ottenuto dalla prima edizione della ‘Borsa del Turismo Agroalimentare – BTA’, che si è svolta all’Umbria Fiere di Bastia (6-8 ottobre). Alla BTA hanno partecipato oltre 120 aziende umbre del settore del turismo.

Attraverso degustazioni, esposizioni di prodotti tipici e cooking show, realizzati in collaborazione con l’Università dei Sapori, le aziende hanno voluto valorizzare di fronte ai 60 tour operator italiani e stranieri presenti alla Borsa del turismo agroalimentare gli itinerari del gusto e le proposte turistiche che coniugano la scoperta del territorio con i sapori della tavola.

“C’è sempre maggiore richiesta di pacchetti e itinerari turistici legati alle eccellenze enogastronomiche tipiche – afferma Simone Fittuccia, presidente del consorzio turistico Umbria & Tastes, che ha organizzato il BTA in collaborazione con il Salone del turismo rurale – Il piacere della tavola, i prodotti tipici sono sempre più un arricchimento che il turista ricerca nel corso della sua vacanza. Di conseguenza, anche i tour operator hanno inserito questo tematismo tra le proposte di viaggio”.

Fittuccia sottolinea anche come l’Umbria, “ma un po’ tutta l’Italia, ha davvero tantissime eccellenze alimentari da proporre. Questo è lo stimolo che ci ha guidato nella realizzazione di un evento che vuole rappresentare un punto di riferimento in questo ambito”. E visto il successo ottenuto dalla prima edizione, gli organizzatori hanno confermato l’intenzione di inserire la BTA nel calendario annuale di iniziative di promozione turistica dell’Umbria.

Tags: Borsa del Turismo AgroalimentareUmbriaUniversità dei Sapori
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video