Inps: sono 4 le pagine ufficiali su Facebook

 

Sono quattro le pagine ufficiali dell’Inps su Facebook: Inps per la Famiglia, Inps Credito e Welfare Dipendenti Pubblici, Inps Giovani, Inps per i Lavoratori Migranti.

Dal due ottobre tali pagine sono anche verificate grazie al badge grigio: questo attesta che la pagina è autentica e quanto comunicato ha un valore istituzionale in quanto proviene direttamente dall’Istituto nazionale di previdenza sociale.

Come sottolineato in una nota dell’Inps, la richiesta della conferma di autenticità a Facebook si è resa necessaria dopo un monitoraggio effettuato dall’istituto sul social network nel corso del 2017: da questo era infatti emerso che le pagine contenenti la denominazione dell’Istituto o il logo in modo improprio erano circa 50. Queste erano ricche di bufale e informazioni non vere, spesso utilizzando anche un linguaggio violento nei confronti dell’Istituto e di chi ci lavorava.

Il monitoraggio dell’Inps sulle pagine Facebook è continuo e le pagine non ufficiali qualora vi siano gli estremi sono segnalate ai gestori di Facebook e alla Polizia Postale.

Il consiglio dell’Inps, per essere certi di essere sulle pagine istituzionali, è quello di accedere alle pagine Facebook direttamente da inps.it.

Articoli correlati

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha pubblicato un vademecum delle novità previste da bonus e...

Agricoltura

Indennità di disoccupazione ancora non pagate (una su quattro, il triplo rispetto a pari periodo...

facebook

Il colosso dei social network Facebook ha deciso, in questo periodo di emergenza sanitaria, di...

Altre notizie

Altre notizie