Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Armeria Sebina, solo armi in pronta consegna Il negozio di Costa Volpino, in provincia di Bergamo, è un punto di riferimento per appassionati, collezionisti, cacciatori e sportivi che possono contare sulla competenza del suo titolare, Gianluca Romele, e su un’offerta non a catalogo di centinaia di pistole, revolver, fucili, doppiette, semiautomatici, oltre ad accessori, abbigliamento e a un servizio di assistenza specializzato

di Redazione
02/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Gianluca_Romele . Costa Volpino
Armeria Sebina
Gianluca_Romele - Armeria
Armeria Sebina
Armeria Sebina Bergamo
Entrare all’Armeria Sebina di Costa Volpino, in provincia di Bergamo, è un po’ come varcare le porte di un museo. Tra pistole e fucili di ogni forma, dimensione e calibro spiccano infatti cimeli da fuoco di altri tempi, vere proprie «chicche» del secolo scorso capaci di entusiasmare appassionati e non. Si va dal Mosin Nagant, il fucile di precisione utilizzato dall’armata russa negli anni Quaranta e divenuto famoso nel film «Il Nemico è alle porte», al moschetto con tromboncino mod. 91 Ts (Truppe speciali) con lanciagranate integrato utilizzato dall’esercito della Repubblica di Salò, dal Bazooka inertizzato appeso al soffitto alla mitragliatrice Maxim russa all’ingresso del negozio.

Armi di ieri e di oggi che sono diventate il miglior biglietto da visita per tutti gli appassionati, collezionisti, cacciatori e sportivi che all’Armeria Sebina possono contare sulla competenza del suo titolare e fondatore, Gianluca Romele, e su un’offerta di centinaia di armi da fuoco nuove o usate in pronta consegna, non a catalogo. «Qui abbiamo centinaia di armi da vedere, toccare e provare a impugnare – sottolinea Romele – In questi anni internet ha aperto nuovi fronti e molti clienti si informano prima di entrare in armeria. La differenza, però, è nel proporre un’arma che sia il più possibile personale e personalizzata e per questo non vendo nulla a catalogo ma cerco sempre di proporre l’arma giusta sulla base delle esigenze del cliente».

Ampia la scelta: si va dalle armi da caccia e piattello, alle armi rigate e corte per poligono e difesa come pistole, revolver, fucili, doppiette, semiautomatici. «I nuovi modelli sono realizzati in tecnopolimeri, un materiale che garantisce potenza e versatilità rendendo l’arma tecnologica, sicura e totalmente affidabile – sottolinea Romele -. In negozio ho anche accessori all’avanguardia come ottiche e cannocchiali «made in Italy», senza contare le munizioni e tutto il corredo tecnico e tattico che segue un’arma: visori notturni, coltelli militari, telecamere termiche, telemetri, polvere da sparo, lubrificanti, giubbotti anti-proiettili e anti-taglio, abbigliamento tecnico e tattico per la caccia e non solo».

A completare il servizio l’assistenza e la manutenzione che per Romele è fondamentale: «È facile acquistare un’arma una volta ottenuto il porto d’armi o il nulla osta. La vera sfida è mantenerla. Per questo non mi limito a vendere l’arma ma la seguo fino in fondo: dalla riparazione all’assistenza, dalla pulizia alla demolizione finale. Il mio consiglio è quello di effettuare sempre la pulizia, il controllo e la taratura delle ottiche. Affidarsi a un’armeria come la mia è fondamentale non solo per risolvere problemi di impostazione e uso dell’arma ma anche per una questione di sicurezza in generale. Per questo in negozio tengo anche un armadio per il deposito di armi».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Gianluca Romele dell’Armeria Sebina: «Mai acquistare a catalogo: ogni mano ha la sua arma»

Leggi l’approfondimento Ansa Legittima difesa, all’Armeria Sebina sempre più donne comprano armi

Visita il sito Armeria Sebina

Tags: Armeria SebinaArmeria Sebina Costa VolpinoGianluca RomeleGianluca Romele Costa Volpino
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza