Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#STOCOICONTADINI: agricoltura in mostra Appuntamento a Milano al Villaggio degli agricoltori Coldiretti per scoprire la bellezza delle mille campagne italiane. Spazio anche alle imprese terremotate umbre

di Laura Proietti
26/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le mille campagne italiane sono pronte a conquistare il centro di Milano con #STOCOICOTANDINI. Il Villaggio degli agricoltori della Coldiretti si svilupperà da Piazza del Cannone a Piazza Castello, da venerdì 29 settembre a domenica primo ottobre.

All’appuntamento, alla cui inaugurazione sono previsti anche Maurizio Martina (ministro delle Politiche agricole) e Roberto Moncalvo (presidente della Coldiretti), parteciperanno anche una decina di aziende agricole umbre Campagna Amica proveniente dalle zone del terremoto. A Milano presenteranno eccellenze che rappresentano un patrimonio culturale del Paese: salumi e formaggi di Norcia con in testa la caciotta della solidarietà, la roveja di Cascia, lenticchie di Castelluccio di Norcia, ma anche vino, olio, birra. Un modo questo per salvare tali specialità.

A #STOCOICOTANDINI si potranno assaggiare anche i menù realizzati dagli agrichef con i sapori antichi della tradizione (una vera esperienza da gourmet a soli 5 euro), la carne 100% italiana servita nelle bracerie e la pizza autenticamente tricolore, lo street food green, il gelato di latte d’asina e il pesce azzurro al cartoccio.

L’appuntamento milanese è anche l’occasione per scoprire la biodiversità della Fattoria italiana (ad esempio la capra Girgentana e l’asino romagnolo) e i superfood della tradizione del nostro Paese e i nuovi arrivati per via del cambiamento climatico. Spazio anche ai più piccoli con gli agriasilo, all’agricosmetica, ai trattori dai storici a quelli di ultima generazione, al villaggio delle idee con i giovani dell’Università di Pollenzo.

Nel corso di #STOCOICONTADINI saranno anche illustrate ricerche elaborate dalla Coldiretti su ‘La grande bellezza delle mille campagne italiane’, con l’analisi per la prima volta de ‘La svolta degli italiani a tavola’ e de ‘La rivoluzione verde che ha cambiato l’Italia’.

Tags: AgricolturaColdirettiLombardiaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza