x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università di Perugia: iniziate le prove di ammissione a Medicina, Chirurgia e Odontoiatria Continueranno sino al 16 settembre. Ecco il calendario: domani Medicina veterinaria. Giovedì Ingegneria edile e Architettura

di Marcello Guerrieri
05/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ il primo ostacolo degli studenti davanti all’Università: le prove d’ammissione ai corsi che hanno quello che si chiama il “numero chiuso”, l’accesso programmato. E non fa eccezione l’Università di Perugia che ha visto la richiesta di ammissione ai corsi di Medicina e Chirurgia ed in Odontoiatria da parte di 1300 aspiranti medici. Questa l’idea iniziale; poi nella realtà se ne sono presentati “solo” 1.250. Numeri altissimi che hanno costretto, come in altri anni, la presidenza a “scendere” a Bastia Umbria, al Centro Umbria Fiere, dove vi sono padiglioni adeguati, per raccoglierli tutti, per svolgere la prova in una unica sala. La prima giornata, stamattina, è trascorsa in maniera tranquilla, senza inciampi.

Le prossime prove si svolgeranno tutte a Perugia o a Bastia Umbra. Questo è il calendario previsto:

Mercoledì 6 settembre 2017
Medicina Veterinaria – orario convocazione 8.30 – orario inizio prova 11
Sede della prova: Umbria Fiere – Padiglione concorsi – Piazza Moncada – Bastia Umbra (Pg)

Giovedì 7 settembre 2017
Ingegneria Edile-Architettura – orario convocazione 9 – orario inizio prova 11
Sede della prova: Polo di Ingegneria – via Duranti, 93 – Perugia

Venerdì 8 settembre 2017
Farmacia – orario convocazione 8.30 – orario inizio prova 10
Sede della prova: Centro Didattico – ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Universitario Ospedaliero

Venerdì 8 settembre 2017
Chimica e tecnologia farmaceutiche – orario convocazione 14.30 – orario inizio prova 16
Sede della prova: Centro Didattico – ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Universitario Ospedaliero

Mercoledì 13 settembre 2017
Professioni sanitarie – orario convocazione 7.30 – orario inizio prova 11
Sede della prova: Umbria Fiere – Padiglione concorsi – Piazza Moncada – Bastia Umbra (Pg)

Giovedì 14 settembre 2017
Scienze motorie e Sportive – orario convocazione 8.30 – orario inizio prova 10
Sede della prova: Centro Didattico – ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Universitario Ospedaliero

Venerdì 15 settembre 2017
Scienze della Formazione primaria – orario convocazione 9 – orario inizio prova 11
Sede della prova: Centro Didattico – ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Universitario Ospedaliero

Sabato 16 settembre 2017
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie – orario convocazione 9 – orario inizio prova 11
Sede della prova: Centro Didattico – ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Universitario Ospedaliero

Sabato 16 settembre 2017
Scienze infermieristiche e ostetriche – orario convocazione 9 – orario inizio prova 11
Sede della prova: Centro Didattico – ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo Universitario Ospedaliero

 

Tags: numero chiusoprove di ammissioneUmbriaUniversità di Perugia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza