x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani solisti: i vincitori protagonisti del Concerto d’Estate L’appuntamento è a Castiglione del Lago giovedì 10 insieme all’Orchestra da Camera del Trasimeno

di Laura Proietti
08/08/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Rocca Medievale di Castiglione del Lago giovedì 10 agosto sarà lo scenario del ‘Concerto d’Estate’ dell’Orchestra da Camera del Trasimeno diretta dal maestro Silvio Bruni. La prima parte del concerto sarà riservata ai vincitori del concorso di merito ‘Giovani Solisti’, giunto quest’anno alla seconda edizione. L’Orchestra così come la competizione musicale rientrano nell’ambito delle attività e proposte della Scuola di musica del Trasimeno.

I due vincitori del concorso Giovanni Putzulu e Mattia Pelosi si esibiranno rispettivamente al violino con musiche di Mendelssohn e al contrabbasso con musiche di Bottesini. L’Orchestra eseguirà invece la Ouverture di W.A Mozart da ‘Così fan Tutte’ e la Sinfonia n. 40 in Sol minore K. 550 di  W.A Mozart.

Lo scopo del concorso ‘Giovani Solisti’, le cui premiazioni e concerto finale si sono svolti il 17 giugno, è quello di valorizzare gli allievi più meritevoli della scuola e favorire una sana competizione per stimolare studenti e insegnanti a conseguire risultati più gratificanti. I partecipanti sono divisi in due categorie: fino a 13 anni e dai 14 anni in su.

L’Orchestra da Camera del Trasimeno è una delle formazioni della Scuola di musica del Trasimeno ed è composta da allievi di corso avanzato ed ex allievi diplomati. A questa si affiancano l’Orchestra Junior (bambini dagli 8 ai 12 anni) e l’Orchestra Giovanile (ragazzi fino ai 19 anni).

Dopo il concerto di giovedì due nuovi appuntamenti attendono l’Orchestra da Camera: domenica 13 agosto alle 21,30 al Teatro Rocca Medievale di Castiglione del Lago con ‘Concerto Grosso’ con Vittorio De Scalzi; giovedì 24 agosto alle 21 a Castel Rigone di Passignano sul, Trasimeno, in occasione del ‘Festival Giovani Concertisti’ con musiche di W. A. Mozart e I. Stravinsky.  

Tags: musicaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza