Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La ConfCommercio ternana ha una nuova guida: Stefano Lupi Il suo vice sarà Mirko Zitti. La scelta è avvenuta all’unanimità

di Marcello Guerrieri
04/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo presidente alla ConfCommercio di Terni, l’associazione che riunisce il maggior numero di addetti del settore: Stefano Lupi, cinquantatre anni, laureato, e che ha fatto il manager precedente in azinede di respiro internazionale ed opera in una azienda di logistica. Lupi ha avuto l’unanimità dei consensi nel corso della prima riunione segno di una convergenza unitaria su un nome che ha il difficile compito di tutelare per adesso, e poi, rilanciare il commercio ternano, largamente inteso. Mirko Zizzi sarà il suo vicepresidente, imprenditore del settore pubblici esercizi, referente sul territorio di Fipe e dei Giovani imprenditori Confcommercio Umbria. La ConfCommercio estende la sua “giurisdizione” anche ai territori di Narni ed Amelia, che hanno peculiarità nettamente diverse da quelle ternane e che per questo saranno oggetto di una attenzione particolare.
“Un voto all’unanimità – dice il presidente Stefano Lupi – significa compattezza del nuovo organismo direttivo di Confcommercio a Terni.
C’è molta voglia di fare e di dimostrare di esserci, in una realtà come quella ternana che necessita di una associazione di categoria come Confcommercio.
Il nostro pensiero primario va alle ragioni del mondo del commercio, turismo, servizi e professioni rappresentato da Confcommercio. Ritengo che potremo però dare un contributo di rilievo al miglioramento di tutta l’economia di questo territorio. Entro fine mese definiremo il programma operativo e gli ambiti di impegno per i diversi consiglieri. All’inizio di settembre, presenteremo pubblicamente il nostro programma”.
“Inizieremo a lavorare da subito, in un clima di unità e grazie alle professionalità di alto spessore espresse nel direttivo – aggiunge il vice presidente Mirko Zitti.
“Il nostro impegno sarà totale, per consentire a Confcommercio di svolgere il ruolo che le spetta sul nostro territorio. Con la volontà di dialogare con tutti: in primo luogo con gli imprenditori nostri associati, che costituiscono il nostro orizzonte di riferimento”.
Presidente e vice presidente sono affiancati da una squadra di imprenditori molto determinata, rappresentativa delle varie anime del terziario sul territorio ternano, di cui fanno parte: Gianluca Bellavigna (information technology), Francesco Cabiati (assicurazioni), Paolo Corpodicristo (settore moda), Emanuela De Cerchio (settore moda), Fabrizio Fucile (dettaglio alimentare), Alessandra Guagliozzi (settore ricettivo), Consuelo Pinoca (settore moda).

Tags: ConfcommercioMirko ZittiPresidenteStefano Lupi
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Kiev, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
    Zelensky, 'terrore' russo a Zaporizhzhia 
  • Israele: "L'operazione a Gaza andrà avanti per quanto necessario"
    Timori per acuirsi tensioni a Gerusalemme per Tasha B'Av
  • Taiwan prepara due esercitazioni d'artiglieria
    Nel sud dell'isola, in risposta a crescenti minacce della Cina
  • Scatta l'esodo per le vacanze, assalto ai traghetti e voli pieni
    Traffico intenso su strade e autostrade, code a Genova in direzione del porto. Disagi al Nord per il maltempo, Courmayeur senz'acqua.
  • Coppa Italia: il Torino vince 3-0 ed elimina il Palermo
    A segno nella ripresa Lukic, Radonjic e Pellegri
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9
    Al momento non vengono segnalati danni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza