Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confagricoltura Umbria: inaugurata nuova sede regionale Il taglio del nastro dell’edificio di Ponte San Giovanni avvenuto in occasione dell’assemblea annuale

di Laura Proietti
30/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Da oggi questa è la nuova casa degli imprenditori agricoli umbri, di coloro che ancora credono nell’agricoltura e che ogni giorno coltivano il Paese. Stiamo dimostrando di essere un’associazione che sa innovarsi e stare al passo con i tempi, che guarda allo sviluppo del territorio e agli interessi delle imprese associate. L’agricoltura è ancora il futuro di questa nostra Italia”. Queste le parole di Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura, nell’inaugurare la nuova sede regionale di Confagricoltura Umbria a Ponte San Giovanni di Perugia (via Catanelli 70).

A quella che Giansanti ha definito “una giornata storica” sono intervenuti Marco Caprai (presidente di Confagricoltura Umbria), Catiuscia Marini (presidente della Regione Umbria), Fernanda Cecchini (assessore regionale all’Agricoltura), Andrea Romizi (sindaco di Perugia) e Giorgio Mencaroni (presidente della Camera di commercio di Perugia).

Nel nuovo stabile di duemila metri quadrati, di proprietà della Camera di commercio di Perugia, i 3.500 soci imprenditori di Confagricoltura e le altre mille imprese agricole umbre potranno trovare tutti i servizi tecnici, di assistenza fiscale, di formazione e assistenza agricola messi a disposizione dall’associazione di categoria. Gli uffici resteranno aperti tutte le mattine dal lunedì al venerdì (8.30-13.30) e i pomeriggi di lunedì, martedì e giovedì (15-18).

“È un contenitore straordinario – ha spiegato Caprai – che dispone delle tecnologie che ci permetteranno di connettere più velocemente la nostra agricoltura al mondo esterno e di portare maggiore innovazione nelle imprese agricole. Abbiamo ormai tecnologie che ci possono aiutare a far meglio e in maniera più competitiva il nostro mestiere, producendo prodotti ancora più buoni di quelli già eccellenti che abbiamo. Questa struttura ci aiuterà a far crescere e sviluppare le imprese in modo che continuino a dare occupazione e prosperità alla regione”.

Anche la presidente Marini ha sottolineato che “l’agricoltura rimane per noi il cardine dell’ipotesi di sviluppo della regione. Non è una storia passata ma il futuro”.

La nuova sede è stata presentata a margine dell’assemblea annuale durante la quale è stato approvato il bilancio 2016 e adottato quello preventivo 2017. Come spiegato da Cristiano Casagrande (direttore di Confagricoltura Umbria) “i bilanci sono in attivo, sani e robusti. In dieci anni abbiamo ristrutturato o cambiato tutte le nostre 12 sedi. Questo di Perugia è solo l’ultimo e più consistente investimento. Complessivamente, tra dipendenti e consulenti, lavorano con noi oltre 80 persone che forniscono servizi alle imprese ma anche alla persona. Le 3.500 imprese nostre socie rappresentano nell’economia umbra quasi il 70% delle giornate di lavoro dei dipendenti agricoli operai”.

Tags: ConfagricolturaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video