Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bergamo e Brescia fucine dell’eccellenza Pagine Sì! Spa Le sedi lombarde del secondo player nazionale nel settore Directory, oggi digital company Premium Partner Google, sono divenute il punto di riferimento delle PMI locali e non solo. «Il nostro segreto? Consulenza, prodotti innovativi, servizi su misura ad un costo contenuto», spiega Claudio Capelli, coordinatore Pagine Sì! Spa di Bergamo e Brescia

di Redazione
23/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Claudio Capelli
Claudio Capelli
Claudio Capelli
Claudio Capelli
Claudio Capelli
Unire la potenza e l’affidabilità di una Spa alla vocazione sartoriale di una piccola web agency, sempre vicina al cliente. Così a Bergamo e Brescia – due tra le sedi più “storiche” della digital company umbra – che mixa sapientemente carta e web – gli orizzonti della comunicazione hanno trovato una nuova collocazione. La ricetta vincente ce la spiega il loro brillante coordinatore, Claudio Capelli: «Siamo ben radicati sul territorio e questo ci dà la possibilità di seguire direttamente i clienti, di essere sempre al loro fianco – afferma – al contempo, con una realtà dinamica come Pagine Sì! Spa alle spalle, possiamo proporre soluzioni innovative ad un costo contenuto puntando sul grande valore della territorialità e vicinanza al cliente».

Già, soluzioni innovative ad un costo contenuto. Sembrava un miraggio fino a pochi anni fa per le molte aziende che cercavano di raggiungere gli obiettivi di mercato, provavano invano a comunicare contenuti attraverso le più disparate strategie di marketing. In realtà ora, grazie all’opera del fondatore della sede orobica, Roberto Preda, poi sposata ed incanalata da Claudio Capelli, tutto ciò è finalmente a portata di mano. La chiave è il servizio di consulenza continuativa che viene garantito a tutti i clienti, indipendentemente dalla loro grandezza e settore. «Dal piccolo ristorante alla grande acciaieria, riusciamo a seguire ogni tipologia di cliente proprio perché nella comunicazione contemporanea non esistono soluzioni standard – continua Capelli – ma tutto deve essere calato nella realtà di riferimento e personalizzato».

Come dire, una vasta gamma di prodotti, consulenza, assistenza e attenzione massima alle nuove tecnologie. La digital company Pagine Sì! è anche Premium Partner Google, una qualifica prestigiosa che testimonia la sua inclinazione naturale verso le soluzioni innovative: «Faccio l’esempio dell’esclusivo servizio che cura la reputazione digitale di un’azienda (Sì!Reputation) o della piattaforma che permette di pubblicare promozioni, eventi e news sul territorio nazionale e internazionale. Strumento che oltre ad interagire con facebook, indicizza gli annunci nelle ricerche Google (Sì!Happy)».

Eppure, al di là dei prodotti sempre sintonizzati sui principali trend di mercato, quello che fa la differenza è la possibilità di adattarsi al corpo di un’azienda come un abito di alta sartoria, un imprinting sapientemente dato dal supervisore d’area Roberto Preda: «La stessa vendita di un prodotto avviene senza forzature, basta scorrere il catalogo e si troverà la soluzione più adatta per raggiungere gli obiettivi di mercato, calibrando le strategie anche in corso d’opera». Del resto customizzare significa seguire il lavoro dei clienti, accompagnare le loro aspirazioni, dare gambe ai loro sogni.

Insomma, Pagine Sì! Spa si conferma precursore dei tempi anche nelle sue diramazioni periferiche. Periferiche solo in senso geografico, è bene precisare, perché attualmente tra Bergamo e Brescia si contano circa 30 collaboratori (tra dipendenti ed agenti) e le due sedi rivestono un ruolo fondamentale per la crescita dell’intera azienda che, proprio l’anno scorso, ha compiuto 20 anni. Un compleanno reso possibile anche dalla capillare presenza sul territorio italiano, in virtù del quale è aumentata la copertura degli agenti. «Perché sanno che con noi il rapporto di vendita commerciale è intrecciato all’attenzione verso l’elemento umano e alla moralità delle persone», conclude Capelli, il manager che supportato da Roberto Preda, è riuscito a costruire una squadra vincente nel giro di 7 anni.

A ben guardare sono gli assiomi condivisi dal Presidente di Pagine Sì! Spa, Sauro Pellerucci, uno che ha fatto dell’etica e della responsabilità sociale il cuore della filosofia aziendale. Dove tradizione ed innovazione coesistono felicemente.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Claudio Capelli: «Il servizio di consulenza è la chiave del marketing contemporaneo»

Visita i siti:

PagineSì! Spa

Sì4Web

Tags: AziendeClaudio CapelliClaudio Capelli PagineSì! Spa di Bergamo e BresciaLombardiaPagine Sì! Spa di Bergamo e Brescia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lino Guanciale, il mio Ricciardi tra mistero e crime / VIDEO
    Su Rai1 il commissario dai libri De Giovanni in Napoli anni '30
  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna
    Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni
  • Cina, tratti in salvo 11 minatori intrappolati
    Sono da due settimane a centinaia di metri sottoterra
  • Gb, 'vaccinati possono trasmettere Covid, seguire le regole'
    Consulente governo: 'Non sappiamo se vaccino previene contagio'
  • CINA: 11 I MINATORI TRATTI IN SALVO
    Erano 22 in tutto ma degli altri non si hanno notizie dal 10/1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza