Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casa del Materasso: il punto di riferimento per il riposo a Parma Le sorelle Arduini da oltre 30 anni guidano i propri clienti alla scoperta del migliore “sistema letto” per ogni singola esigenza

di Redazione
22/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Casa del materasso
Daniela Arduini - Casa del materasso
Nicoletta Arduini
Daniela Arduini
Casa del Materasso
Nicoletta Arduini
Oltre trent’anni di attività e di esperienza nel settore, per offrire al cliente non semplicemente dei materassi, ma un intero “sistema letto” appositamente studiato per garantire il giusto riposo. Questa è la Casa del Materasso di Parma, negozio specializzato in materassi, doghe, letti, cuscini, trapunte e ogni accessorio per il letto, gestita da Daniela e Nicoletta Arduini.

L’attività è nata 30 anni fa, quando le due sorelle si sono staccate dall’attività tradizionale del padre, ovvero quella di tappezziere, per mettersi in proprio. Inizialmente Casa del Materasso era un attività artigianale di rifacimento cuscini di piuma, trapunte, materassi di lana. Via via che gli anni sono passati, le due sorelle si sono specializzate nella vendita di nuovi prodotti e nella consulenza per l’intero “sistema letto”, per offrire al cliente una risposta personalizzata per il riposo in base alla propria conformazione fisica e al proprio stato di salute.

Il mondo del riposo infatti è in continua evoluzione: prima c’erano i materassi di lana, poi quelli in lattice, poi quelli memory. Ogni epoca porta nuove tecnologie e innovazioni. Ma non esiste un materasso migliore per tutti: ogni persona ha esigenze diverse e il lavoro di consulenza svolto dalle sorelle Arduini diventa fondamentale per raggiungere il risultato del massimo comfort. “Per fornire una soluzione al riposo delle persone, dobbiamo partire dalla persona stessa, non dal materasso – spiega Nicoletta Arduini -. Dobbiamo analizzare la postura, la fisicità, la salute, le abitudini, le attività sportive, l’età dei nostri clienti per valutare cosa è meglio per loro, ovvero quale rete, quale materasso, quale cuscino. Tutto deve essere della giusta forma e della giusta dimensione, ogni dettaglio fa la differenza”.

L’offerta che si può trovare all’interno della Casa del Materasso è infatti molto ampia: le titolari hanno selezionato il meglio offerto da ogni casa produttrice di materassi e sistemi letto, dalle soluzioni basic (comunque di qualità) alle più complesse. “Siamo appassionate di questo settore – spiega Daniela Arduini – sappiamo guidare il cliente senza imporre, ma spiegando tutte la caratteristiche e perché scegliere un determinato tipo di materasso, di doghe, di cuscino”.

Il tutto senza dimenticare le loro origini artigiane: su richiesta le sorelle Arduini fanno produrre anche materassi su misura, sia per dimensioni sia per caratteristiche e materiali, producono corredi letto come lenzuola, trapunte, piumoni, copriletto, cuscini. Il tutto con grande precisione e passione, proprio perché Daniela e Nicoletta arrivano dal mondo della tappezzeria. Un servizio su misura sempre più richiesto per seconde case, camperisti, barche e altri mezzi di trasporto. Offrono una garanzia su prodotti che va dai due ai 15 anni, e un servizio di consegna a domicilio e di ritiro dell’usato, con relativo smaltimento.

“E’ importante scegliere bene un materasso perché il modo in cui dormiamo influenza tutta la nostra vita – spiega Nicoletta Arduini -. Consigliamo anche i nostri clienti su come mantenere il proprio sistema letto: è importante infatti pulire i materassi per combattere gli acari, scegliere i giusti materiali anallergici e igienici, cambiarlo dopo 10 anni perché perde le sue proprietà elastiche o perché è necessario seguire le nuove esigenze del proprio fisico, che cambiano nel corso del tempo”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Casa del Materasso di Parma: “Ecco come scegliere il miglior ‘sistema letto’”

Leggi l’approfondimento Ansa Casa del Materasso di Parma: “Se avete dolori muscolari spesso dipende dal vostro materasso”

Visita il sito Casa del Materasso

Tags: AziendeCasa del MaterassoDaniela ArduiniDaniela Arduini Casa del materassoDaniela Arduini ParmaNicoletta ArduiniNicoletta Arduini Casa del materassoNicoletta Arduini Parma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza