Hotel Desenzano, dal manager al cicloturista l’accoglienza è di casa

Hotel Desenzano

È possibile sentirsi in un hotel di lusso e contemporaneamente a casa propria? A Desenzano sul Garda sì. «Che uno siaospite per una vacanza di relax o un meeting aziendale bisogna offrirgli sempre qualcosa di nuovo e assisterlo in ogni sua esigenza»: parola di Gigliola Tonoli, titolare dell’Hotel Desenzano a Desenzano sul Garda, in provincia di Brescia, da oltre 30 anni una «seconda casa» per molti turisti italiani e stranieri. Situato in una zona tranquilla, a cinque minuti a piedi dal centro storico di Desenzano del Garda e alla stazione ferroviaria, l’hotel a quattro stelle e 40 stanze è una struttura moderna dove il contesto elegante fa da sfondo a un’atmosfera famigliare che si respira in ogni angolo dell’hotel.

La conduzione tutta in famiglia è infatti l’ingrediente vincente dell’ospitalità.  Da oltre 30 anni di proprietà della famiglia Caccamo. «Nostra mamma è la “tutto fare” – sorride Elena -. Dalla cucina all’accoglienza dei clienti, dalla contabilità al controllo delle pulizie, supervisiona tutte le attività. Io mi alterno tra la reception e la cucina, dove curo il menù insieme allo chef Gabriele, mio fratello Giuseppe è invece il nostro riferimento per tutto ciò che riguarda la logistica,  la manutenzione tecnica e l’organizzazione dei congressi».

Due generazioni unite dalla capacità di saper accogliere ogni tipo di turista, investire continuamente nella struttura e adattarsi ai cambiamenti come spiega Elena: «Siamo nati come hotel per il turismo congressuale ma con il tempo abbiamo allargato il servizio al pernottamento con colazione e a pacchetti tutto compreso per soggiorni di gruppo a turisti stranieri (inglesi soprattutto)». La formula del turismo d’affari si conferma la specializzazione dell’Hotel: «Negli anni Novanta ospitavamo congressi tutti i giorni perché c’erano pochissimi alberghi specializzati in questo tipo di accoglienza  – sottolinea Elena -. Abbiamo realizzato quattro sale congressi multifunzionali, modulari e dotate di sofisticate attrezzature tecnologiche un sistema di insonorizzazione efficiente».

E sono proprio gli investimenti il motore dell’innovazione dell’Hotel Desenzano: «Nel 2007 abbiamo ingrandito la piscina con il prendisole, creato una nuova sala da pranzo e ristrutturato la sala colazioni con tanto di veranda apribile e tutta la Hall. Nel 2010 abbiamo poi rinnovato l’arredamento di quasi tutte le stanze e due anni fa abbiamo allestito una palestra ad uso gratuito completa di attrezzature all’avanguardia. Quest’anno, infine, abbiamo ammodernato 12 camere superior.

Un albergo dotato di tutti i comfort, quindi, dove a far la differenza è però l’attenzione alle esigenze del cliente e la conoscenza territorio, un vero valore aggiunto per il turista che vuole vivere un’esperienza unica sul Lago di Garda. «Possiamo organizzare la giornata 360 gradi consigliando itinerari di ogni tipo: culturali, enogastronomici, artistici – spiega Elena -. Possiamo spaziare dal lago alla collina e alla montagna e siamo uno dei primi bike hotel del basso Garda ad aver ottenuto il riconoscimento dalla Provincia di Brescia». L’hotel dispone, infatti, di uno spazio coperto e chiuso, videosorvegliato, all’interno del quale gli ospiti-ciclisti possono riporre le loro biciclette. «Disponiamo anche dell’attrezzatura necessaria per la manutenzione sia ordinaria che straordinaria con uno spazio attrezzato per la pulizia, lo sgrassaggio e l’ingrassaggio della bicicletta – conclude Elena -. Offriamo anche servizi di noleggio e siamo ovviamente a disposizione per consigliare itinerari di cicloturismo di diversi livelli di difficoltà».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Elena Caccamo dell’Hotel Desenzano: «Anche un albergo di lusso può diventare una “seconda casa”»

Leggi l’approfondimento Ansa Hotel Desenzano, sul lago di Garda tra affari e relax

Visita il sito Hotel Desenzano

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie