Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corsi di formazione: è online il nuovo portale di Ecipa Umbria Per i possessori di voucher formativi è disponibile un’indennità di 400 euro

di Laura Proietti
06/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Voucherumbria.it è il nuovo portale ideato da Ecipa Umbria dove i disoccupati iscritti al Centro per l’impiego e titolari di un voucher formativo possono trovare i corsi di formazione professionale per giovani e adulti. In tutto i percorsi proposti sono sette, di cui due riservati a quanto sono in possesso di una laurea, che sono stati finanziati dal Por Fse Umbria 2014/2020.

Ecipa Umbria – strumento di cui si è dotata la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna) per realizzare la sua strategia di formazione nei confronti a favore del sistema dell’imprenditoria minore – mette a disposizione un’indennità di frequenza, sino a un massimo di 400 euro, per tutti coloro che in possesso di un voucher formativo si iscriveranno a uno dei setti corsi. Ogni corso prenderà il via quando il numero di iscritti raggiungerà quota cinque.

Corsi che, come sostiene Ecipa Umbria in una nota, riguardano “qualifiche che, nei prossimi 12/18 mesi, con molta probabilità, saranno le più richieste con l’arrivo nel ‘cuore verde d’Italia’ di due marchi leader mondiali nel mercato della distribuzione”.

Sono previsti anche altri due corsi di formazione, realizzati con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, rivolti ai futuri operatori delle fattorie didattiche e alla sartoria artigianale, con particolare attenzione alla cura e alla manutenzione dei costumi medievali.

Tags: CnaCorsi di formazioneUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza