Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lucca: San Giovanni si festeggia con ‘Elementi di vita, l’arte nel pane e nel vino’ LuccaBioDinamica il 21 giugno propone una giornata alla scoperta dell’agricoltura biodinamica tra formazione e degustazioni

di Laura Proietti
01/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla scoperta dell’attività agricola biodinamica a Lucca il prossimo 21 giugno, giorno di San Giovanni e festa del fuoco e della natura, con ‘Elementi di vita, l’arte nel pane e nel vino’ organizzato da ‘LuccaBioDinamica’.

La rete d’impresa nata nell’estate del 2016 e oggi composta da 14 aziende agricole (Azienda agricola Macea, Azienda agricola Nico, Tenuta Mareli, Fattoria Colleverde, Tenuta di Valgiano, Tenuta Lenzini, Malgiacca, Maestà della formica, Podere Còncori, Al Podere di Rosa, Cooperativa Agricola Sociale Calafata, Fabbrica di San Martino, Fattoria Sardi, Azienda agricola Valle del Sole), crede che l’attività agricola non debba sfruttare le capacità produttive del terreno speculando sui doni della Natura ma debba invece stimolare la naturale fertilità del terreno e arricchire il suolo. Seguire pratiche agricole sostenibili secondo ‘LuccaBioDinamica’ porta buoni frutti nei campi e in cantina.

E proprio in una delle realtà di ‘LuccaBioDinamica’, la Tenuta Lenzini a Capannori, sarà possibile vedere e soprattutto assaggiare i frutti di tale pratica agricola. Alle 18 nella vigna della tenuta ci sarà un breve incontro di introduzione all’agricoltura biodinamica e al lavoro svolto dalla rete. Seguirà poi la degustazione dei vini prodotti dalle 12 aziende vitivinicole di ‘LuccaBioDinamica’ e degli ortaggi, delle verdure, delle composte e trasformati di frutta e dei cereali delle 2 aziende associate che non fanno vino.

I tavoli delle aziende della rete d’impresa saranno affiancati da quelli di 17 ristoranti della provincia di Lucca, i cui chef proporranno piatti tipici della tradizione lucchese utilizzando come materie prime quelle provenienti dall’agricoltura biodinamica delle aziende di ‘LuccaBioDinamica’.

La festa di ‘LuccaBioDinamica’ vedrà la partecipazione anche di artisti e performer, secondo il progetto elaborato con Andrea Salvetti, che è scomparso nel mese di marzo.

L’ingresso a ‘Elementi di vita, l’arte nel pane e nel vino’ costerà 15 euro e darà diritto a un bicchiere per le degustazioni e ad accedere ai tavoli per gli assaggi.

Tags: AgricolturaToscanaVino
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza