Con 30 dipendenti e oltre 150mila tipi di utensili diversi realizzati in 25 anni, oggi CRM è un’azienda di riferimento per il mercato dell’automotive, oil&gas, rubinetteria, pneumatica, oleodinamica, medicale: «Tutti settori dove – spiega Ravasio – l’utensile speciale è sempre più di fondamentale importanza per l’abbattimento dei tempi dei cicli di produzione e per le richieste di qualità e precisione dei pezzi da lavorare. Per realizzare un prodotto nuovo servono infatti sempre utensili nuovi e ogni nostra soluzione è progettata e costruita secondo specifiche tecniche ben precise finalizzata a trovare l’utensile il più possibile prestazionale».
CRM non produce infatti solo gli utensili adatti allo scopo ma consiglia e accompagna i propri clienti dall’idea iniziale fino all’applicazione su misura. «Siamo in grado di recepire alla fonte il problema, proporre e consigliare soluzioni pratiche ed economiche e risolvere i problemi di produzione in tempi brevi – sottolinea Ravasio -. Nell’industria il ciclo di lavorazione di ogni singolo pezzo deve essere il più breve possibile e sulle macchine transfer e sui torni plurimandrino un utensile speciale fa la differenza a livello di prestazioni, tempistiche e risultati».
È quindi il saper come fare il valore aggiunto della CRM Utensili che grazie a continui investimenti in nuovi macchinari e a un reparto interno di progettazione esegue anche lo studio e il disegno di cicli di lavoro completi con relativo calcolo del tempo macchina e parametri di taglio per transfert e torni plurimandrini. «Ogni utensile speciale è progettato e costruito in base alle specifiche tecniche del pezzo in lavorazione e con il rivestimento più adatto – aggiunge Ravasio -. Lo studio e la progettazione vengono eseguiti con sistemi computerizzati Cad che garantiscono uno sviluppo preciso e corretto del progetto».
Il risultato sono utensili ad hoc che ottimizzano l’efficienza dei torni plurimandrini riducendo quindi costi unitari e tempi di lavorazione: «La nostra è una produzione sartoriale di utensili complessi e speciali in piccole serie destinati a soddisfare le esigenze produttive su larga scala – sottolinea Ravasio -. Per il nostro cliente risparmiare anche un decimo di secondo su un pezzo è fondamentale per la produttività aziendale e per questo il nostro motto è “Soluzioni, prima ancora di prodotti: alla progettazione alla spedizione, i nostri utensili seguono un percorso e delle procedure finalizzate a garantire la qualità del prodotto in tutte le sue caratteristiche dimensionali, di forma e di applicazione. In sintesi, il rapporto servizio-qualità-prezzo trova nei prodotti CRM il giusto equilibrio».
SCOPRI DI PIÙ
Leggi l’approfondimento Ansa CRM Utensili Speciali raddoppia la sede
Visita il sito C.R.M. utensili