Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I giovani agricoltori umbri e marchigiani incontrano l’informatica. Pronta una app. Sarà presentata al convegno “Giovani agricoltori, il futuro è oggi: è arrivata l’app TerraInnova”.

di Marcello Guerrieri
23/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verranno usate parole “nuove”, come “informatica” e “precisione”, che in agricoltura non si erano sentite spesso. Così domani, mercoledì 25 maggio alle 10.00, a Todi, al convegno promosso dalla Coldiretti, sarà presentata un’app importante, chiamata “TerraInnova”, rivolta ai giovani che intendono avvicinarsi al settore agricolo, che, va detto, sono molto più numerosi che negli altri comparti dell’economia nazionale. L’applicazione che girerà sugli smartphone, vuole stimolare questa tendenza ed è utile per conoscere e rimanere sempre aggiornati sui prezzi dei prodotti agricoli, sulle provvidenza europee ed anche per prefigurare le proprie tendenze imprenditoriali. A Todi saranno presenti almeno duecento giovani agricoltori umbri e marchigiani insieme agli studenti del glorioso Istituto “Ciuffelli – Einaudi”.
“Vuole essere una spinta alla crescita del settore – spiega la Coldiretti – che è possibile anche grazie alle opportunità concesse dai Programmi di Sviluppo Rurale regionali cofinanziati dall’Unione Europea per iniziare l’attività ed effettuare investimenti aziendali, con le campagne che possono offrire prospettive di lavoro anche ai giovani che vogliono intraprendere l’attività agricola con idee innovative”.

All’incontro tuderte parteciperanno i presidenti di Coldiretti di Umbria e Marche, Angelo Frascarelli, docente di Economia e Politica Agraria all’Università di Perugia oltre ai giovani agricoltori guidati dai delegati regionali, Elena Tortoioli e Paolo Guglielmi,

Il convegno è organizzato nell’ambito del progetto Terra Terra (AGRI 2016-0185) ed è realizzato da Coldiretti nazionale, con il contributo finanziario della Commissione Europea e in collaborazione con Coldiretti Umbria, Coldiretti Marche e Coldiretti Giovani Impresa.

Tags: Coldiretti UmbriaProgrammi di Sviluppo RuraleTerraInnova
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza