Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Career day dell’università di Teramo: studenti e laureati incontrano le aziende Anche Sì!4WEB, la divisione web della digital company PagineSì! spa, presente con uno stand all’evento promosso dal Job Placement dell’Università di Teramo e dalle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della Comunicazione.

di Redazione
22/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
Mercoledì 24 maggio, a partire dalle ore 9.00, studenti, laureati e laureandi delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della comunicazione dell’Università di Teramo, ma anche esterni all’Ateneo, parteciperanno al Career Day, un’iniziativa del Placement di Ateneo con il patrocinio dell’Inps, della CNA Abruzzo, della Provincia, della Camera di Commercio di Teramo e della Regione Abruzzo.

Nel corso della giornata, che si terrà nella Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza studenti e laureati incontreranno responsabili delle risorse umane di aziende, esperti di comunicazione, enti e studi legali, a disposizione per prendere contatti, fornire informazioni e dare suggerimenti per il loro futuro professionale.

«Il Career Day mira a implementare le opportunità di incontro tra studenti e imprese e a fornire iniziative di orientamento professionale a studenti e laureati ‒ ha spiegato il responsabile Christian Corsi ‒ un evento atteso dai nostri studenti, laureandi e laureati che li metterà nelle condizioni di poter cogliere concrete opportunità di crescita personale e professionale e da questa edizione con UNITEplug, l’incubatore dell’Università di Teramo, non si candida più solo il Curriculum Vitae ma si candidano anche le idee per delle Start Up».

Numerose le aziende presenti: Adecco, Banca popolare di Bari, Berendsohn Italia spa, Bluserena, Centrufficio SRL, Ciodue italia srl, CNA Abruzzo, Consorzio tutela vini colline Teramane, Decathlon, Eadrone srl, EF Educaton First, Foodiestrip, Humangest, LIDL Italia srl, Maglificio Gran Sasso, Polo d’Innovazione Arredo Legno Mobile Palm, Profili Aziendali srl, Sì!4WEB -Pagine S! spa, Studio Legale D’Andrea & Partners, Studio Legale LabLaw, Studio Legale Failla Rotondi & Partners, Walter Tosto, Centri per l’impiego della Provincia di Teramo, Rete EURES – European Employment Service, INPS, Rete Nazionale del Microcredito-SELFIEmployment.

In parallelo con le attività di recruitment sarà possibile partecipare a diverse sessioni di approfondimento, tra cui: “Start your future UP: L’autoimprenditorialità come nuovo modello per il futuro dei giovani”; “Protagonisti delle pratiche creative e comunicative: sfide e opportunità di lavoro per i laureati dei corsi della Facoltà di Scienze della Comunicazione”; “Il management nelle organizzazioni complesse”; “Imprese e giuslavorista: rapporto necessario?”.

Tags: Abruzzo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza