Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PagineSì! Spa sempre più a fianco delle imprese La digital company italiana, Premier Partner Google, sigla accordi con le associazioni di categoria per accompagnare le imprese nel processo di digitalizzazione.

di Redazione
16/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da Pisa a Catanzaro, la rivoluzione digitale italiana passa per Terni, nella splendida sede di Pagine Sì! spa, l’azienda guidata da Sauro Pellerucci (450 addetti, 55 sedi in Italia e oltre 60mila clienti) che ospita esperti e consulenti web che hanno contribuito, in 20 anni di attività, all’ottenimento della prestigiosa certificazione Premier Partner Google.

A Pisa, infatti, è stato siglato un accordo con la locale Confapi, mentre a Catanzaro la convenzione siglata riguarderà le imprese aderenti alla Confartigianato provinciale.

Tariffe agevolate, percorsi formativi sul mondo web, consulenza sulla presenza digitale a favore delle imprese, presentazione di tecniche e strumenti per aumentare la visibilità di prodotti e servizi, posizionare brand e rafforzare la reputazione on line: sono alcuni dei punti chiave delle convezioni e che rappresentano altrettante opportunità per le imprese delle due realtà associative dei territori di riferimento.

I nuovi consumatori sono sempre più acquirenti e utilizzatori web, ed è quindi fondamentale per le imprese garantire due cose: contare su una presenza online strutturata che consenta di rispondere in maniera efficace alla crescente richiesta degli utenti; affidarsi a partner tecnologici qualificati che sappiano guidare l’attuale rivoluzione digitale targata 4.0.

Oggi Pagine Sì! S.p.a è una web agency attiva su tutto il territorio nazionale che  sviluppa prodotti editoriali e soluzioni di comunicazione digitale, di digital advertising e digital marketing elaborate espressamente per le esigenze delle imprese, con l’obiettivo di supportarle nell’ottenere maggiore visibilità e contatti utili per il loro business.

Nelle prossime settimane saranno siglati altri accordi con associazioni di categoria per rafforzare ancora di più il ruolo di guida di Pagine Sì! spa nel processo di digitalizzazione delle PMI e della Pubblica Amministrazione italiane.

Tags: CalabriaPagineSì!Sauro PellerucciToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza