Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università: Perugia accoglie gli studenti della St.John’S University Sono in Umbria per il corso di gestione dell’ospitalità. Allo studio dei due atenei un diploma con doppio titolo

di Laura Proietti
15/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diciassette studenti della ‘St.John’S University’ di New York sono stati ricevuti questa mattina dal pro rettore dell’Università di Perugia, Fabrizio Figorilli. Sono gli studenti che partecipano alla ‘Spring School’ sulla gestione dell’ospitalità, secondo l’accordo di cooperazione sottoscritto dai due atenei un anno fa.

I 17 studenti, che sono accompagnati dalle professoresse Annalisa Saccà (docente di lingua e cultura italiana) e Almerinda Forte (presidente del corso di studi in Hospitality Management), svolgeranno attività in aula a Palazzo Bernabei ad Assisi, sede del corso in Economia del turismo.

Come sottolinea il professor Loris Nadotti (docente del dipartimento di Economia e già visit professor nell’Università newyorkese dove tornerà in autunno), gli studenti “lavoreranno anche presso alcune delle principali strutture alberghiere e ricettive della nostra regione e saranno poi in visita in altre realtà umbre per approfondire le tematiche della gestione dell’ospitalità”.

Dopo l’accoglienza a Perugia, gli studenti oggi pomeriggio sono a Norcia, mentre nei prossimi giorni visiteranno il Museo e la Scuola del cioccolato della Perugina a Perugia, il Museo della Rocca e le opere salvate dal terremoto a Spoleto, alcune cantine e imprese ricettive a Montefalco e Gualdo Cattaneo.

Gli studenti (13 iscritti ai corsi di Hospitality management e 4 a Gestione dei beni culturali) saranno in Umbria fino al 21 maggio, per poi trasferirsi a Roma dove resteranno sino al 29 maggio.

I rapporti con l’ateneo americano non finiscono però qui: il 9 giugno il presidente della ‘St.John’S University’, Conrado “Bobby” Gempesaw, incontrerà il rettore Franco Moriconi.

“Stiamo studiando – spiega Nadotti – anche la possibilità di creare un dual degree, cioè un doppio diploma di laurea magistrale in materie economico-gestionali e turistiche tra la nostra Università e la St.John’S”.

Tags: St.John’S UniversityUmbriaUniversità di Perugia
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza