Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una spinta alle start-up della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia Una vera e propria competizione per alimentare l’innovazione

di Marcello Guerrieri
08/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ la strada maestra che porterà all’innovazione, alla rivoluzione tecnologica del Paese: e le start-up dell’Umbria vogliono giocare la propria parte. Questo tipo di particolari aziende prendono sempre più corpo all’interno della facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia; sono state addirittura in gara tra di loro per verificarne la competitività delle idee. Stamattina, allora, nell’Aula Magna di Ingegneria, riunione di quella che viene chiamata “start Cup Umbria” che è stata aperta del Magnifico Rettore Franco Moriconi, con la regia di Loris Nadotti, professore e direttore del particolare concorso.

L’impegno dell’ateneo perugino è e rimarrà costante ha affermato Franco Moriconi, il rettore, il quale ha anche annunciato che entro maggio 2018, “sarà completato e reso operativo l’Incubatore d’Impresa, da tempo progettato nell’area di Ingegneria, a Santa Lucia di Perugia”. Lì le aziende “speciali” potranno iniziare a partire, mettendo in comune i costi generali e quelli di avvio.

Le start-up universitarie, nate nell’ Ateneo perugino, rappresentano il 4% della media nazionale, molto più alta di altre classifiche che vedono l’Umbria posizionata al 2% ha spiegato il professor Nadotti. “E’ fondamentale – ha aggiunto – il trasferimento tecnologico alle imprese, un’attività prevista anche nello Statuto dell’Università di Perugia, da cui dipende parte considerevole del futuro della ricerca dell’Ateneo e soprattutto dello sviluppo dell’economia umbra”.

Però “Start Cup Umbria” rimane una competizione, che si svilupperà in quattro settori ben specifici: Life Sciences, ICT & Social Innovation, Cleantech & Energy e Industrial. Le idee dovranno essere presentate entro il 4 settembre 2017.
Dell’evoluzione del premio, che sta diventando sempre più importante, ne hanno parlato in Aula Magna, Andrea Bernardoni della LegaCoop Umbria, Federico Zacaglioni della Italeaf spa, e Cesare Fasi dell’Istituto di credito BCC di Spello e Bettona. Infine, sono stati presentati i primi tre classificati della Start Cup Umbria 2016: Metexis (referente Giorgio Baldinelli); Augmeted Grow (Marcello Bigerna); Shake App (Marianna Casavecchia).

Tags: Loris Nadottistart upUniversità Perugia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video