Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«Chiropratica e Salute», la prevenzione comincia sul posto di lavoro Proseguono gli incontri con lo staff chiropratico del Centro Lavoro e Sicurezza di Gorle, in provincia di Bergamo, per prevenire la postura scorretta durante le ore di lavoro e le eventuali complicazioni in ambito emotivo, alimentare e funzionale.

di Redazione
28/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stare bene in azienda è un diritto e un dovere per lavoratori e imprese: nasce da questa consapevolezza il servizio «Chiropratica e Salute» del Centro Lavoro e Sicurezza di Gorle, in provincia di Bergamo, da anni un punto di riferimento nel settore della medicina del lavoro con servizi ambulatoriali riguardanti la sicurezza sul luogo di lavoro, da quelli di carattere prettamente medico a quelli di valutazione della sicurezza e formazione del personale.

Ad arricchire da inizio 2017 l’offerta del Centro è il nuovo servizio chiropratico effettuato in ambulatorio tutti i venerdì presso la sede di via Don E. Mazza, 20/22 e presso le aziende: un vero e proprio meeting sulla salute a 360 gradi insieme allo staff chiropratico del Centro che si mette a disposizione del personale aziendale per spiegare, in ottica preventiva, i rischi legati alla postura scorretta durante le ore di lavoro e le eventuali complicazioni in ambito emotivo, alimentare e funzionale.

«La chiropratica è uno dei metodi di cura naturale più diffuso al mondo – spiega il dottor Andrea Rudelli -. La tecnica si concentra sul trattare le cause che provocano i problemi fisici e non sui sintomi, basandosi su un assunto molto semplice: i problemi strutturali del corpo, in particolare quelli che implicano la colonna spinale, possono generare disfunzioni alla funzionalità corporee, specialmente del sistema nervoso. Combinando il metodo tradizionale con la Kinesoiologia Applicata (AK), aiutiamo l’organismo a riorganizzarsi ad un livello più autentico e performante. Ottimizzando il funzionamento del sistema nervoso, quindi, la chiropratica consente di ripristinare il benessere generale per una migliore qualità della vita e del lavoro».

Tags: Andrea RudelliAndrea Rudelli Centro lavoro e sicurezzaCentro lavoro e sicurezzaCentro lavoro e sicurezza Gorle
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza