Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giochi della Chimica Umbria: 398 i partecipanti Si sfideranno su 60 problemi da risolvere in 150 minuti sognando Roma e la Thailandia

di Laura Proietti
27/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trecentonovantotto studenti metteranno alla prova le proprie conoscenze in ambito chimico sfidando nelle selezioni umbre dei ‘Giochi della Chimica’. Il fatidico giorno è sabato 29 aprile. Gli studenti, che provengono complessivamente da 21 scuole secondarie di secondo grado (16 di Perugia, 5 di Terni), affronteranno la prova nelle aule del Dipartimento di Economia a Perugia e nel Polo Scientifico e Didattico – ex Facoltà di Ingegneria a Terni.

Il tempo a disposizione degli studenti per risolvere 60 problemi a risposta multipla è di 150 minuti. I partecipanti saranno divisi in tre diverse categorie: studenti del primo biennio, studenti del secondo triennio degli istituti non ad indirizzo chimico, studenti del secondo triennio degli istituti a indirizzo chimico.

Le premiazioni regionali, nel corso delle quali saranno resi noti i nomi dei vincitori, avverranno venerdì 12 maggio alle 16 nell’Aula G del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia.

I primi classificati della fase regionale parteciperanno poi alla selezione nazionale, che si svolgerà a Roma il 18 maggio al Parco Tirreno. La mattina successiva nel salone del ministero della Pubblica Istruzione avverrà la cerimonia di premiazione.

Nel corso delle prove dei ‘Giochi di chimica’, che sono inseriti nel programma del Miur di valorizzazione delle eccellenze e sono promossi dalla Società chimica italiana (Sci), saranno scelti anche i componenti della squadra che dal 6 al 15 luglio a Nakhon Pathom (Thailandia) rappresenterà l’Italia alle XLIX Olimpiadi Internazionali della Chimica.

Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video