Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giochi della Chimica Umbria: 398 i partecipanti Si sfideranno su 60 problemi da risolvere in 150 minuti sognando Roma e la Thailandia

di Laura Proietti
27/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trecentonovantotto studenti metteranno alla prova le proprie conoscenze in ambito chimico sfidando nelle selezioni umbre dei ‘Giochi della Chimica’. Il fatidico giorno è sabato 29 aprile. Gli studenti, che provengono complessivamente da 21 scuole secondarie di secondo grado (16 di Perugia, 5 di Terni), affronteranno la prova nelle aule del Dipartimento di Economia a Perugia e nel Polo Scientifico e Didattico – ex Facoltà di Ingegneria a Terni.

Il tempo a disposizione degli studenti per risolvere 60 problemi a risposta multipla è di 150 minuti. I partecipanti saranno divisi in tre diverse categorie: studenti del primo biennio, studenti del secondo triennio degli istituti non ad indirizzo chimico, studenti del secondo triennio degli istituti a indirizzo chimico.

Le premiazioni regionali, nel corso delle quali saranno resi noti i nomi dei vincitori, avverranno venerdì 12 maggio alle 16 nell’Aula G del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia.

I primi classificati della fase regionale parteciperanno poi alla selezione nazionale, che si svolgerà a Roma il 18 maggio al Parco Tirreno. La mattina successiva nel salone del ministero della Pubblica Istruzione avverrà la cerimonia di premiazione.

Nel corso delle prove dei ‘Giochi di chimica’, che sono inseriti nel programma del Miur di valorizzazione delle eccellenze e sono promossi dalla Società chimica italiana (Sci), saranno scelti anche i componenti della squadra che dal 6 al 15 luglio a Nakhon Pathom (Thailandia) rappresenterà l’Italia alle XLIX Olimpiadi Internazionali della Chimica.

Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza