Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mazzariol al Giardino delle Idee di Arezzo Il giovane scrittore vento ospite dell’associazione culturale La Fabbrica delle Idee

di Redazione
07/04/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà Giacomo Mazzariol l’ospite del Giardino delle Idee, iniziativa dell’associazione La Fabbrica delle Idee, vero polo culturale di Arezzo e dintorni.

Nella consueta cornice della Sala Convegni della Borsa Merci di Arezzo, sabato 8 aprile 2017 dalle ore 17.00, il giovane youtuber e scrittore ventenne di Castelfranco Veneto, dialogherà con il pubblico sulla sua vicenda personale diventata un libro di successo, “Mio fratello rincorre i dinosauri”, un romanzo di formazione in cui non ha avuto bisogno di inventare nulla.

Un libro che stupisce, commuove, diverte e farà riflettere una platea, quella del Giardino delle Idee, molto attenta alle novità culturali che caratterizzano lo scenario letterario italiano.

Il giovane scrittore veneto ha scritto “in diretta” la storia di Giovanni, suo fratello più piccolo che lo accompagna alla scoperta della parola “Down”, tra rifiuti e sorprese, fino a diventare per lui un vero e proprio supereroe.

Ennesimo appuntamento di spessore quello del Giardino delle Idee, associazione che da dodici anni promuove incontri e confronti letterari in due prestigiose location aretine, il Teatro Vasariano di Piazza Grande (oggi la Sala Convegni della Borsa Merci) e il Giardino Pensile del Palazzo della Provincia.

Più di 170 gli ospiti in poco più di dieci anni, tra cui Ferdinando Imposimato, Toni Capuozzo, Beppe Severgnini, Oliviero Beha, Marcello Sorgi, Dacia Maraini, Roberto Vacca, Giulio Borrelli, Domenico Fisichella, Arrigo Petacco, Raffaele Cantone, Folco Quilici, Margherita Hack, Stefano Rodotà, Susanna Tamaro, Pier Luigi Vigna, Sveva Sagramola, Vittorino Andreoli, Anna Marchesini, Pietro Grasso, Marcello Fois, Corrado Augias, Pupi Avati, Alberto Angela, Gianrico Carofiglio, Margaret Mazzantini, Paolo Mieli.

Il Giardino delle Idee

Il Giardino delle Idee è una manifestazione senza fini di lucro. Da 11 anni i più grandi protagonisti della scena letteraria nazionale ed internazionale presentano le proprie opere in una cornice indubbiamente meravigliosa e suggestiva. Il Giardino delle Idee non riceve finanziamenti pubblici e la sua ormai decennale tradizione affonda le radici sul senso di volontà di gran parte dei protagonisti.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza