Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pneumatici fuori uso: si continua a Nera Montoro TerniEnergia ha prorogato il contratto per lo smaltimento dei pneumatici che sarebbe andati in discarica.

di Marcello Guerrieri
31/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Nera Montoro i pneumatici fuori uso (pfu) diventano da elemento altamente inquinante a diventare ricchezza, sotto forma di nuovi prodotti, che, tanto per complicare la vita, si chiamano “materie prime seconde”. Un impianto semplice nella concezione, il pneumatico viene triturato a freddo, ma altamente tecnologico nella realizzazione viene gestito da TerniEnergia, che solo oggi ha comunicato il prolungamento del contratto con Ecopneus, la società che si incarica di raccogliere i pneumatici per evitare che vengano dispersi nell’ambiente. Ecopneus è costituita dai principali produttori di pneumatici operanti in Italia e si appoggerà all’impianto ternano per le “attività di granulazione/frantumazione dei pneumatici fuori uso (PFU)”, sino alla fine del prossimo anno. In base alla proroga dei contratti, TerniEnergia potrà trattare nei due centri avanzati di recupero PFU di Nera Montoro e di Borgo Val di Taro, fino a 15.000 tonnellate annue di PFU conferite dalla sola Ecopneus per un corrispettivo annuale di euro 1,5 milioni circa. La distruzione del pneumatico avviene a Nera Montoro senza l’uso del calore e quindi senza immissioni in atmosfera secondo un sistema di triturazione, alla fine del quale da una parte vi sono pezzettini di gomma, da un’altra i fili d’acciaio e in una terza il “polverino” formato da quei prodotti, come la tela, che compongono un pneumatico.
Tutti e tre i derivati dalla azione di triturazione vengono reimpiegati ottenendo gomma riciclata per campi da calcio, asfalti “silenziosi”, aree gioco per bambini, arredo urbano, energia e tanto altro ancora: dalla sua entrata in funzione, l’impianto ternano ha smaltito oltre un milione di tonnellate di pneumatici.

Tags: materia prima secondapneumatici fuori usoTerniEnergiaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza