Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buoni servizio a sostegno delle famiglie lavoratrici Loretta Bravi, Assessore al Lavoro Regione Marche: "Presto il bando a sostegno della spesa per gli asili nido".

di Redazione
30/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sostenere i genitori che lavorano attraverso un buono-servizio per gli asili nido, puntando sulle risorse del Fondo sociale europeo (Fse): è questo l’obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta regionale delle Marche, trasmessa al Consiglio delle autonomie locali e alla competente Commissione consiliare per un parere sui criteri di emanazione del bando. A disposizione c’è un milione di euro che verrà concesso sotto forma di buono per accedere ai servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni). Beneficiarie saranno le famiglie con minori a carico. I genitori dovranno essere occupati, con un Isee non superiore ai 25mila euro. Il valore del buono sarà in proporzione al costo effettivo della retta e, comunque, non superiore ai 200,00 euro mensili e di durata equivalente a 10 mensilità. Le domande andranno presentate alla Regione, attraverso la piattaforma Siform, per stilare la graduatoria degli aventi diritto. I buoni-servizio saranno, poi, distribuiti dagli Ambiti territoriali sociali, ai quali verrà garantita una quota base delle risorse per gli stessi, al fine di assicurare un uniforme accesso sul territorio al fondo stanziato con le disponibilità del Fse. “La Regione è impegnata a elaborare interventi anche per le persone occupate, per le giovani famiglie, utilizzando i servizi rivolti ai minori al fine di mantenere l’occupazione, in particolare femminile – rileva l’assessore al Lavoro, Loretta Bravi – Questo primo bando, che avviamo in forma sperimentale e che sarà a regime dopo i primi dodici mesi di attività, rientra in un progetto triennale di più ampio respiro. Altri due interventi, in fase di elaborazione, andranno infatti a favore delle famiglie lavoratrici: riguarderanno il collocamento mirato delle persone diversamente abili e il sostegno a un nuovo welfare sociale, per famiglie con figli minori, anziani, disabili. Un pacchetto di misure organiche per superare la distonia tra orari di lavoro ed esigenze familiari, che prevedano forme di sostegno pomeridiano per figli fino al quattordicesimo anno di età”.

Tags: Asili NidoBuoni Serviziofondi FSELoretta BraviMarcheRegione MarcheServizi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza