Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Francesco Raffelini: soluzioni innovative e altamente professionali per la chirurgia della spalla Per una buona qualità della vita affidarsi a una figura altamente specializzata in ambito ortopedico è di fondamentale importanza. L’importanza della prevenzione e i nuovi protocolli medici per garantire recuperi record da operazioni di chirurgia protesica di spalla.

di Redazione
24/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 12
- +
Francesco Raffelini
Francesco Raffelini ortopedia
Francesco Raffelini chirurgia ortopedica
Francesco Raffelini specialista ortopedia
Francesco Raffelini specialista ortopedia
Francesco Raffelini - Genova
Francesco Raffelini - Firenze
Francesco Raffelini - Firenze
Chirurgia ortopedica - Francesco Raffelini
Francesco Raffelini
Francesco Raffelini
Francesco Raffelini
Il Dott. Raffelini ci racconta lo sviluppo tecnologico avvenuto nel campo della chirurgia della spalla: “la protesi di spalla negli ultimi dieci anni ha beneficiato di un rilevante miglioramento biomeccanico e adesso permette un recupero prodigioso della funzionalità articolare e nel ripristino della forza muscolare”. Il chirurgo applica innovative tecniche di approccio con il paziente, come il fast track: “questo processo si riflette in soluzioni innovative per il paziente, che verrà coinvolto attraverso un’informazione dettagliata e precisa di quello che sarà il suo percorso pre e post operatorio, tutto ciò unito a un insieme di procedure anestesiologiche, chirurgiche, fisioterapiche che gli permettono di essere dimesso entro terzo giorno post-operatorio”.

Medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia, il Dott Raffelini  riceve ed opera a Firenze e Genova. Diviene chirurgo specializzato nella spalla perché appassionato da questa affascinante e complessa articolazione, con una particolare attenzione per le tecniche artroscopiche applicate a questo campo.

Per quanto riguarda la chirurgia artroscopica deve molto al suo periodo di specializzazione in chirurgia nell’ambito della spalla all’estero negli Stati Uniti all’inizio degli anni 2000. Erano anni molto favorevoli a livello scientifico, nei quali la chirurgia artroscopica stava iniziando a imporsi come metodo che avrebbe poi rivoluzionato il trattamento delle patologie articolari negli ultimi 20 anni.

“Entrare nell’articolazione senza aprirla era ed è ancora una passione, una sfida anche con me stesso”, ci spiega il Dott. Raffelini. Da allora ad oggi, un numero crescente di interventi di chirurgia ortopedica ha potuto beneficiare dell’aumento e dei progressi delle tecniche artroscopiche. Inizialmente questi interventi chirurgici richiedevano ampie incisioni, una durata di ospedalizzazione prolungata ed un lungo periodo di riabilitazione funzionale. Oggi, grazie al progresso tecnologico, sia l’anestesia, che la fase chirurgica ed il trattamento riabilitativo hanno fatto passi da gigante. Per non arrivare a grosse problematiche della spalla, il Dott. Raffelini, basandosi sugli studi statunitensi di training neuro-muscolare, è sempre pronto a consigliare i pazienti sull’importanza della prevenzione. Un corretto movimento della spalla, soprattutto negli sport Over-Head come tennis, pallavolo, baseball, è fondamentale, dato che gesti atletici come schiacciata, battuta, o lancio, sottopongono ad enorme stress le strutture muscolari di questa articolazione. “Importante per gli sportivi è anche la prevenzione, soprattutto gli under 40 anni – aggiunge il Dott. Raffelini – non devono assolutamente sottovalutare la prima lussazione in quanto tendono a dare recidive e con il passare del tempo possono far insorgere gravi problemi”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dott. Francesco Raffelini: “nella chirurgia della spalla la tecnologia ha fatto enormi progressi, ma la differenza la fa l’approccio col paziente”

Leggi l’approfondimento Ansa “Dott. Francesco Raffelini: il Fast Track rivoluziona la chirurgia protesica garan-tendo recuperi a tempo record”

Visita il sito del Dott. Raffelini Francesco

 

Tags: AziendeDott. Francesco RaffeliniDott. Francesco Raffelini – specialista ortopedia FirenzeDott. Francesco Raffelini – specialista ortopedia GenovaFrancesco RaffeliniFrancesco Raffelini – specialistaFrancesco Raffelini chirurgia articolareFrancesco Raffelini Ortopedico
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza