Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia: laurea honoris causa a Cidlowski Lo scienziato statunitense è uno tra i massimi esponenti nella ricerca degli ormoni steroidei

di Laura Proietti
23/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Università degli Studi di Perugia ha conferito il dottorato di ricerca honoris causa in biotecnologie a John A.Cidlowski, coordinatore del gruppo di Endocrinologia Molecolare all’interno del Laboratorio di trasduzione del segnale (Lst) presso il National Institute of Environmental Health Sciences (Niehs) del National Institutes of Health in North Carolina (Stati Uniti).

John A. Cidlowski, come ha sottolineato il promotore del dottorato Carlo Riccardi (direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia), è uno scienziato statunitense di fama mondiale e “uno tra i massimi esponenti nella ricerca degli ormoni steroidei, in particolare dei glucocorticoidi, ormoni essenziali per la vita, e sorgente di farmaci importanti nel trattamento delle malattie infiammatorie, autoimmuni e di alcune forme tumorali. I suoi studi sono particolarmente importanti nella comprensione dei complessi processi delle malattie degenerative e per nuovi approcci terapeutici”. Gli studi di Cidlowski hanno anche aumentato la comprensione sui meccanismi molecolari che le cellule utilizzano per attivare e/o inibire l’apoptosi (morte cellulare programmata), che è stata associata a più di 50 malattie umane (tra cui cancro, AIDS, Alzheimer).

La cerimonia, secondo la tradizionale antica formula in lingua latina, si è svolta ieri nell’aula magna del Dipartimento di Scienze agrarie alimentari e Ambientali nel Complesso monumentale di San Pietro. La lectio magistralis di Cidlowski è stata sul tema ‘Roles for Glucocorticoids in Health and Disease: A Forty Year Perspective’. Al termine la Commissione per il conferimento del dottorato – composta dal Magnifico Rettore Franco Moriconi e dai professori Fausto Elisei, Carla Emiliani, Daniele Fioretto, Giovanni Gigliotti, Graziella Migliorati, Francesco Tarantelli – ha espresso parere favorevole sulla Lectio tenuta da Cidlowski. Il rettore ha quindi consegnato al dottore honoris causa il libro (simbolo del sapere), l’anello (a significare la ‘congiunzione’ del laureato con la disciplina), il bacio accademico, il ‘tocco’, la toga dottorale e la pergamena.

Tags: John A. CidlowskiUmbriaUniversità di Perugia
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza