Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raccontami l’Umbria: chi sono i vincitori La commissione ha scelto i giornalisti che hanno conquistato il premio

di Laura Proietti
01/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I luoghi di San Francesco, i vini dell’Umbria, il percorso della ferrovia Spoleto-Norcia, la città di Orvieto: sono questi gli argomenti attraverso la cui narrazione otto giornalisti hanno conquistato il premio internazionale ‘Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria’.

Si tratta dell’australiano Michael Turtle nella sezione ‘Turismo, ambiente, cultura’ (‘Sulle orme di San Francesco’ pubblicato sul blog ‘Time Travel Turtle’); del veneto Jacopo Cossater nella sezione ‘Mestieri, imprese, prodotti’ (‘Umbria Jazz come scusa per una panoramica sui vini di Perugia’); della vincitrice del ‘Premio Enit 2016’ Emanuela Casentini nella sezione ‘Video’ (‘Italien, meine liebe – Umbrien’ – ‘L’Italie: Entre Ciel et Mer / l’Ombrie’ per il canale tv fraco-tedesco Arte HD); gli alunni della ‘Scuola di Giornalismo Radio Televisivo’ di Perugia Francesco Bonaduce, Cristiana Mastronicola ed Elena Testi nella nuova sezione riservata alle Scuole di giornalismo (‘La Greenway più bella d’Europa’). Un premio speciale è stato inoltre assegnato a Roberto Giacobbo e Massimo Fraticelli per la puntata di Voyager ‘Orvieto, tra storia e mistero’.

L’assegnazione della vittoria del premio, che è stato voluto dalle Camere di Commercio di Perugia e Terni otto anni fa, si svolgerà venerdì 7 aprile presso il ‘Centro Servizi Camerali G. Alessi’ di Perugia all’interno del ‘Festival internazionale del giornalismo 2017’.

“Le candidature – spiega il presidente della Giuria, Bruno Gambacorta – sono state realmente di livello, in tutte le sezioni del Premio: articoli, servizi video e web, foto”. Queste sono arrivate dall’Italia ma anche dall’estero, in particolare da Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti e Australia.

Un premio il cui scopo, come spiega il presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni, è la promozione nel mondo delle eccellenze umbre e proprio per questo lo stesso premio ha dovuto puntare sulla qualità divenendo “un brand autorevole e riconosciuto in tutto il mondo”.

Compongono la giuria di ‘Raccontami l’Umbria’ anche il presidente della Camera di Commercio di Terni Giuseppe Flamini, i segretari generali Mario Pera e Giuliana Piandoro, la responsabile del progetto Paola Buonomo e i giornalisti Dennis Redmont, Federico Fioravanti ed Egidio Urbanella.

Quest’anno il premio è affiancato per la prima volta dal contest fotografico ‘Raccontami l’Umbria – Under 30’ riservato ai giovani fotografi non professionisti.

Tags: GiornalismoUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza