Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con il progetto Destinazione Umbria, Ryanair lancia nuove offerte sui voli Perugia-Catania

di Martina Tini
15/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’isola di luce all’isola di pace, Catania e Perugia non sono mai state così vicine. Parte il progetto Destinazione Umbria, promosso dalla Regione, che prevede nuove tratte aeree tra il capoluogo umbro e la magnifica città dell’Etna. La Ryanair, compagnia low cost  per eccellenza, ha già lanciato una nuova offerta per i voli Perugia-Catania e nei giorni scorsi i rappresentanti di Sviluppumbria hanno presentato le linee guida della proposta al Borghetto Europeo della città siciliana che ha risposto con grande interesse ed entusiasmo: “Sicilia e Umbria sono sempre più vicine. Amo l’Umbria e non è un segreto, tanto che avevamo iniziato già a collaborare nel settore del turismo. Oggi che siamo ancora più ‘vicini’ confidiamo di far volare tanti siciliani da Fontanarossa alla scoperta di questo territorio meraviglioso e di ospitare altrettanti cittadini umbri in un luogo non meno affascinante quale è la Sicilia” queste le parole di Nico Torrisi, amministratore delegato di SAC, la società che gestisce l’aeroporto di Catania.

 

Il viaggio in Umbria come viaggio di scoperta: parla Sviluppumbria

Ad introdurre la presentazione di Destinazione Umbria, Beatrice Morlunghi, responsabile della Promozione Turistica per Sviluppumbria, che ha illustrato le peculiarità del progetto: “ Sono molto orgogliosa di presentare la mia regione, ritengo che il viaggio in Umbria sia un viaggio di scoperta che offre diversi motivi quali eventi, bellezze paesaggistiche, ricchezze culturali incredibili con città d’arte di assoluto pregio. Grazie al nuovo collegamento Ryanair Catania – Perugia potremmo dire che da un’isola di luce si può andare in un’isola di pace”.

Sostegno, promozione e valorizzazione del territorio sono i  principi base dell’agenzia multifunzione Sviluppumbria che da anni, per nome della Regione Umbria, opera a favore della competitività e della crescita economica del territorio. Il progetto in essere, come ha affermato anche la Morlunghi, è un passo importante per la promozione dei luoghi d’interesse artistico e culturale che considera la facilità di spostamento dei turisti come uno dei punti cardine. Determinante, da questo punto di vista, l’intervento di di Gianluigi Bettin, esperto di cammini, che ha illustrato uno dei tratti salienti delle bellezze di cui il territorio è ricco: “la Via di Francesco”, il percorso che unisce i luoghi dove sono avvenuti gli episodi fondamentali della vita di San Francesco d’Assisi, Santo Patrono d’Italia. A tal proposito Bettin ha dichiarato: “L’Umbria è un crocevia di cammini. La Via di Francesco è sicuramente la principale: un unico cammino per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, partendo da Nord (La Verna) o da Sud (Greccio). Un cammino di oltre 270 km nel cuore verde d’Italia ma anche uno stile di viaggio, nello spirito dei pellegrini, basato sul rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni dei luoghi”.

Eugenio Guarducci, Assessore al Turismo di Assisi, ha poi sottolineato come l’iniziativa rappresenti un principio di ripresa per la regione del Centro italia. A tal proposito l’Assessore ha sottolineato quanto l’Umbria sia una terra facile da raggiungere nonostante i frequenti episodi sismici dai quali è interessata: “Tengo a sottolineare che l’Umbria è una terra raggiungibile e completamente intatta per oltre il 95% della sua estensione. […] C’è la possibilità di raggiungerla grazie a tante motivazioni, ed ecco che ci siamo inventati questa operazione ‘L’Umbria si rimette in moto’, un grande evento per il rilancio del Turismo. L’idea è quella di fare partire dall’Umbria un invito mirato ai mototuristi, i bikers, affinché possano raggiungerla da tutta Italia per poterla vivere e raccontare chilometro dopo chilometro”.

 

Tags: cataniaPerugiaRyanairSviluppumbriaUmbria
Martina Tini

Martina Tini

Nata a Terni nel 1988, laureata in lettere con una magistrale in Editoria e Scrittura a Roma “La Sapienza”. Dopo un’esperienza in una casa editrice e una tesi sulla promozione della lettura tra i giovani, si è lanciata nel mondo del lavoro, senza il paracadute. Ama la letteratura italiana e inglese, il cinema e il buon cibo. Ghostwriter. Colleziona quadri e fotografie. Fan degli Afterhours, ha già stabilito il suo prossimo obiettivo: accedere all’ordine dei giornalisti-pubblicisti.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video