Vuole essere una spinta per giovani agricoltori: l’Oscar Green 2017, il premio nazionale promosso da “Coldiretti Giovani Impresa” e giunto alla sua undicesima edizione, ha aperto le sue iscrizioni, Nel tempo il premio si è affinato, diventando sempre più attento alle nuove realtà, ampliando le categorie da premiare, portando in giro idee ed impegno verso un modello di impresa innovativa ed allo stesso tempo sostenibile. La Coldiretti fa del “Made in Italy” la sua punta di diamante ed anche in questa occasione, sotto il “tetto” di “Campagna Amica” cercherà di scandagliare il mondo dei giovani agricoltori. E l’Umbria non vuole essere da meno, mobilitandosi con tutte le proprie strutture,
“Ancora una volta Coldiretti Giovani Impresa – sottolinea la delegata regionale Elena Tortoioli – mette al centro l’impresa agricola come opportunità di successo individuale, ma anche come esaltazione di un territorio, sensibilità verso l’ambiente e valorizzazione di tipicità e tradizioni”.
Oltre a quello di “Campagna Amica”, vi sarà anche il premio “Fare rete”, per segnalare le aziende che sono riuscite a legarsi una con l’altra, ampliando con questo il loro giro d’affari; poi “Impresa 2. Terra”, riservato alle aziende agroalimentari che sono riuscite a far vedere l’innovazione; c’è poi la categoria “Agri You”, per chi ha sviluppato le idee che vanno verso la socialità; “We green”, per chi tutela l’ambiente e lo sviluppo sostenibile ed infine “Crea”, una nuova categoria, per assegnare un riconoscimento a chi si è distinto in nuovi progetti.
I concorsi sono riservati agli agricoltori al di sotto dei quaranta anni e la presentazione delle domande scadrà il prossimo 31 marzo. Ogni altra comunicazione sul sito ufficiale www.oscargreen.it