Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oscargreen 2017: pronta la XI edizione La “Coldiretti Giovani Impresa” alla ricerca di nuove idee. Il concorso nazionale premierà sei tipologie d’azienda.

di Marcello Guerrieri
03/02/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vuole essere una spinta per giovani agricoltori: l’Oscar Green 2017, il premio nazionale promosso da “Coldiretti Giovani Impresa” e giunto alla sua undicesima edizione, ha aperto le sue iscrizioni, Nel tempo il premio si è affinato, diventando sempre più attento alle nuove realtà, ampliando le categorie da premiare, portando in giro idee ed impegno verso un modello di impresa innovativa ed allo stesso tempo sostenibile. La Coldiretti fa del “Made in Italy” la sua punta di diamante ed anche in questa occasione, sotto il “tetto” di “Campagna Amica” cercherà di scandagliare il mondo dei giovani agricoltori. E l’Umbria non vuole essere da meno, mobilitandosi con tutte le proprie strutture,

“Ancora una volta Coldiretti Giovani Impresa – sottolinea la delegata regionale Elena Tortoioli – mette al centro l’impresa agricola come opportunità di successo individuale, ma anche come esaltazione di un territorio, sensibilità verso l’ambiente e valorizzazione di tipicità e tradizioni”.
Oltre a quello di “Campagna Amica”, vi sarà anche il premio “Fare rete”, per segnalare le aziende che sono riuscite a legarsi una con l’altra, ampliando con questo il loro giro d’affari; poi “Impresa 2. Terra”, riservato alle aziende agroalimentari che sono riuscite a far vedere l’innovazione; c’è poi la categoria “Agri You”, per chi ha sviluppato le idee che vanno verso la socialità; “We green”, per chi tutela l’ambiente e lo sviluppo sostenibile ed infine “Crea”, una nuova categoria, per assegnare un riconoscimento a chi si è distinto in nuovi progetti.
I concorsi sono riservati agli agricoltori al di sotto dei quaranta anni e la presentazione delle domande scadrà il prossimo 31 marzo. Ogni altra comunicazione sul sito ufficiale www.oscargreen.it

Tags: AgricolturaOscargreenPremioUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Strega, i 62 libri proposti all'edizione 2021
    La dozzina il 22 marzo
  • Strega: record proposte, 62 libri per l'edizione 2021
    17 le ultime segnalazioni arrivate, il 22 marzo la dozzina
  • Giornata della Donna, consigli di lettura
    Da Il secondo sesso ai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie: femminismo e tante idee
  • Garante Privacy e Fb, canale di emergenza contro il Revenge Porn
    Collaborazione per aiutare le potenziali vittime dell'"odiosa violenza"
  • Dl sostegno: stop cartelle fino al 30/4 ma riparte la notifica
    Cosa prevede la bozza del decreto legge. Scadenze sospese ma riparte la macchina della riscossione. Dai fondi per i vaccini e i farmaci anti-covid, ai contributi per le partite Iva
  • Gb: segnali positivi, Filippo lascia ospedale cardiologico
    Trasferito di nuovo al King Edward. Ma per ora resta ricoverato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza