x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tecnoshops: il retail Made in Italy realizzato in Russia e con i russi L'apertura di fashion store di luxury brand italiani nelle ricche vie dello shopping delle metropoli russe è una ghiotta occasione di business. «Ma non va improvvisata - spiega Denis Giovanelli, dall'alto dei suoi 23 anni di esperienza nel mercato euroasiatico - ed ecco come noi di Tecnoshops vi guideremo passo dopo passo … dalla Russia»

di Redazione
30/01/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 10
- +
Tecnoshops
Denis Giovanelli Tecnoshops
Tecnoshops
Tecnoshops
Denis Giovanelli
Denis Giovanelli
Tecnoshops Russia
Denis Giovanelli Tecnoshops
Tecnoshops
Denis Giovanelli Tecnoshops
Punto di sbocco per prodotti finiti e hub dell’intera Asia: a chi non farebbe gola la Russia con i suoi 150 milioni di potenziali consumatori e base logistica e produttiva per l’Estremo Oriente?

Infatti sono sempre di più i brand del lusso che si stanno interessando ai nuovi spazi commerciali e cercano un partner affidabile nel settore del retail. Perché la creazione di boutique (multi e monomarca) delle principali griffe italiane ed europee nelle più lussuose capitali russe – da Sochi a San Pietroburgo – è davvero un’imperdibile opportunità. Già, ma dove lo vado a trovare un partner serio, in grado di realizzare il mio progetto all’estero? Questa è la solita domanda che finisce per scoraggiare gli imprenditori e limitare le spinte progettuali e gli investimenti.

Perché nel settore del retail contano velocità di esecuzione ed affidabilità. E contano il doppio quando si opera in un Paese straniero, per difficoltà di comunicazione e intoppi burocratici. Il “metodo Tecnoshops”, azienda di Fano, nelle Marche, che vanta più di 1000 negozi realizzati in tutto il mondo per i fashion brand più noti – propone la ricetta vincente per superare ogni ostacolo e portare a termine il progetto retail più complesso e ambizioso: Made in Italy, sì. Ma con i russi e in Russia.

L’azienda italiana ha sviluppato infatti una felice sinergia con il contesto locale: la chiave di volta è proprio l’interscambio tra PMI italiane e piccole imprese russe. «Fare made in Italy al fianco dei russi, portare le nostre unità produttive all’interno del mercato russo per metterci al servizio sempre di più dei nostri clienti per la loro progettazione anche nel mondo dei centri commerciali», sorride Denis Giovanelli che guida da sempre Tecnoshops. Uno che ci vede sempre giusto e sa cogliere le opportunità: basti pensare che la sua azienda ha realizzato il primo negozio prodotto interamente in Russia per il cliente MaxMara, già nel 2010!

E poi ci sono le situazioni contingenti che potrebbero non presentarsi più: il gigante russo, anche a causa delle sanzioni, sta andando nella direzione di una maggiore modernizzazione e diversificazione dell’economia passando da mercato di consumo a mercato di produzione. E il Governo ha avviato un imponente piano di sostituzione delle importazioni finalizzato allo sviluppo e all’ammodernamento dell’industria nazionale. Risulta quindi evidente come questa unione di intenti sul territorio (mente italiana, braccio russo) può portare dei risultati interessanti per le PMI italiane.

Aggiunge Giovanelli: «Con il know-how Tecnoshops, la conoscenza del territorio anche sotto il lato della logistica e delle dogane, riusciamo sempre a semplificare le cose».

Detto in altre parole, Tecnoshops consegna un progetto completo chiavi in mano, senza lungaggini e spiacevoli sorprese, ponendosi come il principale general contractor per eseguire lavori all’estero. Avere un partner affidabile è il primo ingrediente per la riuscita della nostra impresa.

In sostanza “fare made in Italy con i russi” significa avvicinare concretamente i due mondi: attraverso competenze tecnico-organizzative italiane, da un lato, e dall’altro produzione locale russa per risparmiare su onerosi dazi doganali ed elevati costi di trasporto, Tecnoshops si pone al servizio dei migliori luxury brand internazionali. Insomma, carpe diem, come dicevano i latini: in fondo questa è una fase storica particolare per la nostra economia, e questa opportunità va catturata in fretta. Quando la Russia tornerà alla normalità, difficilmente si riprodurranno i livelli pre-crisi del 2013, e si chiuderanno gli spazi  per i prodotti di moda, tecnologia e design Made in Italy.

Giocare in anticipo con la garanzia Tecnoshops, non solo si può, ma si deve. Ora.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche

Il Contract nel Luxury secondo Tecnoshops

La luxury experience nelle boutique dei fashion brand più famosi al mondo

Visita il sito Tecnoshops

Tags: AziendeDenis GiovanelliDenis Giovanelli TecnoshopsMarcheTecnoshops
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza