Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Milano il Salon du Chocolat, dal 9 al 13 febbraio. Seconda edizione della rassegna milanese dopo il grande successo dell’anno scorso

di Marcello Guerrieri
10/01/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il più importante evento mondiale dedicato al Cioccolato ritorna a Milano a febbraio 2017 e già tante sono le novità. Il cioccolato è sempre di più un alimento prezioso e importante per il nostro benessere e Il Salon du Chocolat è il luogo migliore dove scoprire tutte le sfumature di questo prodotto che da sempre fa impazzire i foodlovers. I veri protagonisti di questa manifestazione internazionale saranno i grandi produttori, gli eccellenti artigiani, maestri cioccolatieri, pasticceri, artisti che metteranno il loro talento al servizio del pubblico per gustare il cioccolato e il cacao in tutte le sue forme con dimostrazioni, degustazioni e lezioni culinarie. Food, Fashion e Design saranno le parole chiave di questa nuova edizione realizzata anche in collaborazione con NABA e AMPI. Mentre l’Accademia dei Maestri Pasticceri si occuperà di gran parte dei contenuti food e delle masterclass, Naba si impegnerà nella realizzazione dei capi per la sfilata di moda e di alcuni oggetti in design realizzati dai migliori studenti dell’accademia che sono già al lavoro sulle nuove forme del cioccolato. Quest’anno l’esposizione milanese oltre al “Chocolate Fashion Show” avrà “Il Chocolate Design Expo” due iniziative che sublimeranno il talento di designer all’avanguardia con l’arte dei maestri cioccolatieri, per offrire al pubblico un’interpretazione del cioccolato di alto livello e di grande appeal creativo. “Siamo estremamente felici per il grande successo di pubblico della prima edizione, un risultato importante che siamo convinti di superare ampiamente con l’edizione del prossimo febbraio 2017, che prevediamo superi i 35.000 visitatori. Per questo motivo abbiamo pensato di prolungare di un giorno la durata dell’evento e di ampliare gli spazi espositivi e quelli dedicati alle degustazioni e show cooking. –dichiara Roberto Silva Coronel, Amministratore Delegato Digital Events. “Gli 8400 mq di area espositiva MICO ci consentono un ampliamento importante nelle aree dedicate agli show dei nostri Maestri Pasticceri e Chef – continua Pietro Cerretani, curatore della manifestazione – e più spazio anche per gli espositori di qualità. Ma soprattutto la possibilità di creare due nuove aree: quella dedicata ai paesi produttori e l’altra ai giovani talenti emergenti bean to bar”.

Tags: cioccolatoeventiMilanosalon du chocolat
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza