Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PagineSì! S.p.A.: 20 anni di perfetto equilibrio tra carta e web Il Presidente Sauro Pellerucci festeggia un quinto di secolo di vita di un modello d’impresa fondato su innovazione e responsabilità sociale.

di Valentina Capati
09/12/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anni eroici gli anni Novanta, quando il mercato delle Directory era dominato da regole monopolistiche, e la new entry PagineSì! spa irrompeva facendo scoprire agli italiani la gratuità della distribuzione degli elenchi telefonici e un nuovo modo di comunicare.

20 anni sono volati partendo proprio dal business dell’annuaristica telefonica (oltre 8 milioni di copie di Elenco Sì! stampate e distribuite gratuitamente ogni anno), puntando sull’offerta di strumenti di comunicazione innovativi a favore delle aziende e di altri soggetti, che via via hanno sconfinato sull’immenso territorio del web.

“Ancora oggi – chiarisce Pellerucci – la carta rappresenta il 30% del nostro volume di affari, ma crediamo che scenderà al 15% senza perdere però di valore, proprio perché nel settore ci sarà sempre meno competizione”.

La parte del leone la farà il web ed i servizi ad esso collegati: “PagineSì! sarà sempre più social, offrirà un’ampia gamma di servizi e prodotti verticali e più mirati alle esigenze dei nostri clienti, per accrescere il loro business e la loro reputazione sul mercato”.

E-commerce, prodotti per rafforzare la web reputation di aziende e imprenditori, servizi legati al mondo Google, di cui PagineSì! è partner, sono le linee strategiche principali che caratterizzeranno il 2017 dell’azienda di Pellerucci.

“E tutto questo – precisa – investendo su due risorse fondamentali per la crescita di ogni digital company: tecnologia e risorse umane”, passando per le buone pratiche della responsabilità sociale d’impresa, autentica protagonista dell’evento romano di PagineSì!, che, come ha sottolineato Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia nel suo intervento, “vuol dire avere attenzione alle persone e ai territori, seguire un modello culturale attraverso cui imprenditori come Sauro Pellerucci  tentano di cambiare il Paese”.

Ed è il modello vincente di PagineSì!, una realtà destinata a presidiare da leader il mercato 2017 dei prodotti digitali e servizi web per le PMI impegnandosi a sviluppare progetti concreti, capaci di mettere al centro la responsabilità sociale dell’impresa per la crescita socioeconomica del Paese.

Tags: PagineSì!Sauro PellerucciSì4WebUmbria
Valentina Capati

Valentina Capati

Laureata in Filosofia con una tesi di Bioetica è iscritta all’ordine dei Giornalisti dell’Umbria dal 2011. Ha iniziato le prime collaborazioni giornalistiche nel 2003, è stata inviata parlamentare prima di approdare nel mondo PagineSì! Dal 2005 scrive per Noidonne, cura l’ufficio stampa di associazioni di promozione sociale e si interessa di scrittura creativa, cinema e jazz.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video