Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio Degortes, la consulenza del lavoro a servizio dell’impresa Giovanni Degortes offre una visione moderna della gestione imprenditoriale e del rapporto con i mercati internazionali

di Redazione
05/12/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 13
- +
Studio di consulenza Degortes Olbia
Giovanni Degortes Consulenza lavoro
Giovanni Degortes
Studio Giovanni Degortes Olbia
Giovanni Degortes Olbia
Giovanni Degortes Olbia
Giovanni Degortes Olbia
Giovanni Degortes con il suo staff a Olbia
Degortes Giovanni Olbia
Giovanni Degortes Olbia
Giovanni Degortes
Giovanni Degortes
Degortes Giovanni - Olbia
Consulenza del lavoro, supporto nella selezione del personale, corsi di formazione: lo Studio Degortes di Olbia mette a disposizione un team esperto, capace di assistere la clientela con interventi ad hoc, in un settore sempre più alla ricerca di soluzioni adatte per il business. “È interessante capire le dinamiche aziendali e come mediare nelle varie realtà, specie in un mercato importante come quello esistente nel nostro territorio”, spiega Giovanni Degortes, titolare dello Studio di consulenza dal 1998, anno della sua fondazione. La disciplina del mercato del lavoro necessita un assiduo aggiornamento e grande attenzione alle novità che le istituzioni nazionali ed europee riservano ad un mondo in continua evoluzione.

L’avvento della globalizzazione ha, infatti, ulteriormente cambiato il volto della realtà lavorativa, tanto da impattare sugli aspetti societari, manageriali e dei vari professionisti coinvolti nel processo produttivo. “L’Italia è composta principalmente da piccole e medie imprese a conduzione familiare, dove i concetti di organigramma, comunicazione efficace, lavoro per obiettivi spesso risultano deficitari. Abbiamo così ravvisato un’esigenza importante da parte del mondo del lavoro che, se colmata, porta a risultati ottimali per le aziende con le quali ci rapportiamo”, spiega Degortes. Ancora oggi le relazioni rivestono un’importanza significativa: per questo motivo la conoscenza del territorio sul quale si opera, della rete sociale e della cultura del luogo permette di intervenire nel migliore dei modi, entrando nel cuore del problema. D’altro canto, in un mercato estremamente competitivo il cliente si rivolge al consulente con maggiori competenze, grazie all’azzeramento delle distante. Oggi le aziende hanno bisogno della figura del Temporary Manager: non potendo averne uno a tempo pieno si affidano agli studi di consulenza che propongono tale ruolo esterno il quale, attraverso l’analisi della realtà aziendale sulla quale interviene, aiuta allo snellimento di alcuni processi che, spesso e volentieri, gravano sul budget dell’azienda. “Ciò porta ad un risparmio economico notevole – afferma Degortes –, quello che io chiamo ‘nicchia di valore’.

Bisogna letteralmente aprire i cassetti per scoprire dove sta il patrimonio non usato o mal gestito. Diventa, così, un costo non avvalersi di una figura come quella del manager esterno: è un investimento importante, perché permette la crescita del capitale aziendale”. In Italia il rapporto con i fondi comunitari è storicamente ostico: tra gli intenti dello Studio Degortes riveste grande importanza permettere alle aziende lo sfruttamento pieno di tali risorse. “Le agevolazioni esistenti a livello di Unione Europea spesso non vengono nemmeno considerate. Siamo in un mercato aperto e competitivo, bisogna approfittare in tal senso dei vantaggi dell’internazionalizzazione, e aiutare gli imprenditori ad un cambio di mentalità. Il vero costo sono le inefficienze. Mi spiego: alcuni, ad esempio, acquistano aziende senza accertarsi come funzionano, chi ci lavora, quali sono i vari ruoli esistenti. Il nostro approccio permette di evitare investimenti sbagliati, o di migliorare quelli già realizzati”.

Lo Studio Degortes ha recentemente avviato il progetto “Formazione Point” per lo sviluppo di attività legate a marketing, comunicazione, sicurezza, qualità, web e turismo finalizzate ad un continuo miglioramento delle conoscenze di lavoratori e professionisti, desiderosi di accrescere le proprie capacità. ‘Formazione Point’ opera su tutto il territorio regionale, con corsi organizzati ad Olbia, Sassari, Oristano, Nuoro e Cagliari, e anche a livello nazionale. “Conoscere per competere – dice Degortes – è il giusto approccio che permette alle aziende di crescere ad alti livelli e di realizzare quel miglioramento necessario per il mercato nel quale operano”. Anche la pubblica amministrazione si affida ai servizi dei consulenti del lavoro per il miglioramento della propria struttura. Il progetto ‘Formazione Point’, ad esempio, è stato scelto dal Comune di Olbia come partner per la formazione dei dipendenti a tempo determinato: gli enti pubblici, infatti, hanno il diritto di ottenere finanziamenti per tale scopo, un servizio non sempre conosciuto. “Innovazione, produttività ed efficienza sono concetti che il settore pubblico deve tenere bene a mente – racconta Degortes – e il settore della consulenza si adopera affinché questo si realizzi pure in campo amministrativo. Anche questa è una nicchia di valore, la dimostrazione che si può attingere a fondi che la pubblica amministrazione mette a disposizione, migliorando le capacità dei singoli individui”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Giovanni Degortes: “Con la globalizzazione è cambiato il paradigma del mercato del lavoro”

Leggi l’approfondimento Ansa ““Formazione Point”, il nuovo progetto dello Studio Degortes”

Visita il sito Studio Degortes

Tags: AziendeGiovanni DegortesGiovanni Degortes – Studio DegortesGiovanni Degortes OlbiaSardegnaStudio DegortesStudio Degortes consulenza lavoro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato 'La democrazia ha prevalso'
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Usa
    Il primo discorso: "Difenderò la costituzione, la democrazia e l'America"
  • Inauguration Day - TUTTI I VIDEO
    Biden si insedia e rompe con il passato, Trump e Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca
  • Sanremo senza pubblico pagante, in platea figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Esplode un palazzo nel cuore di Madrid, 3 i morti
    Ore di paura nella capitale spagnola. Il sindaco: 'Una fuga di gas'
  • Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
    Ventiduenne poetessa emoziona vip politica e spettatori a casa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza