Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Pil dell’Italia cresce più del previsto L’Istat certifica una crescita dello 0,3% nel terzo trimestre

di Roberto Rosati
15/11/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il dato tanto atteso è finalmente arrivato. La crescita italiana nel terzo trimestre 2016 ha visto un rialzo del prodotto interno lordo dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2015.

Dopo il pareggio a zero del secondo trimestre è una boccata d’ossigeno per l’economia nazionale e per le imprese, ma anche per il governo che attendeva con ansia uno scossone per riportare il Pil sui binari della crescita. Se nell’ultimo trimestre, come prevedono molti osservatori, la crescita sarà nulla, il Pil del 2016 chiuderà comunque a +0,8%.

Andando a leggere in sintesi la nota Istat, il risultato positivo del terzo trimestre si deve in gran parte all’aumento del valore aggiunto in diversi settori dell’industria, e da una spinta dei consumi nazionali, mentre è diminuito l’apporto della componente estera.

Il confronto con altri paesi mette l’Italia in una buona posizione. Se negli Stati Uniti infatti il Pil è cresciuto dello 0,7% (sempre nel terzo trimestre), nel Regno Unito è salito dello 0,5% e in Francia, molto al di sotto delle attese, dello 0,2%. L’Italia tra l’altro è in linea con la crescita dell’area euro che è stata in media dello 0,3%.

Un’ampia soddisfazione ha accompagnato i commenti degli esponenti del governo, primo tra tutti il ministro dell’economia Padoan che ha dichiarato come “la strada è giusta”. Non risparmia entusiasmo il premier Renzi: “Con le riforme sale il Pil, senza riforme sale lo spread”. Un chiaro riferimento all’importanza della vicina consultazione referendaria.

Tags: crescita Italiaeconomia ItaliaPil Italia
Roberto Rosati

Roberto Rosati

Appassionato di comunicazione in tutte le sue forme, da oltre 20 anni si occupa professionalmente di quella aziendale. Grande consumatore di cinema, teatro, musica, arti visive e letteratura, affronta le sfide del web con curiosa circospezione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video