Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Acquasparta al Giappone: l’epopea dell’olio Palmadori Lo storico frantoio - che sorge nella frazione di Portaria - è punto di riferimento dell'intera provincia di Terni e continua la sua ascesa: «Il segreto? Dal 1909 produciamo solo olio extravergine di oliva di qualità superiore», spiega il titolare, Massimo Palmadori. E poi ci sono tutti gli altri prodotti, dalle marmellate alla cosmetica, presto acquistabili online attraverso il servizio e-commerce

di Redazione
19/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 15
- +
Massimo Palmadori - Frantoio oleario dal 1909
Massimo Palmadori - vendita e distribuzione olio umbro
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori - Frantoio oleario da olre 100 anni
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori
Palmadori Massimo
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori - Olio exravergine di oliva
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori
Massimo Palmadori - olio umbro di origine protetta e controllata
Le colline che fanno da cornice ad Acquasparta sono il primo biglietto da visita: è in questo scenario che sorge il Frantoio Palmadori, specializzato da oltre un secolo nella produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore. Il frantoio ha un ruolo strategico in quanto copre l’intera provincia ternana, ma si distingue anche per altre peculiarità.

Prima fra tutte le varietà di lavorazione: ci sono macine in pietra e spremitura per pressione (completamente a freddo), che convivono felicemente con macchinari d’avanguardia, dotati di metodo continuo per la centrifugazione. Quindi tutti i privati e le aziende che portano le olive al Frantoio Palmadori possono scegliere tra questi due sistemi, ai quali se ne aggiunge uno intermedio che prevede la frangitura classica e l’estrazione mediante i nuovi impianti.

Questa capacità di personalizzare il ciclo di lavorazione dell’oliva è uno dei punti di forza dell’azienda che è giunta alla terza generazione. «Lavoriamo le olive in conto terzi – spiega il titolare, Massimo Palmadori – ma abbiamo anche oliveti di proprietà che ci permettono di produrre un extravergine di oliva di qualità superiore». Un olio non acquistabile nei circuiti della grande distribuzione per una precisa scelta aziendale: eliminando un passaggio si possono ridurre i costi e fidelizzare i clienti. Con questa filosofia, il Frantoio Palmadori effettua già spedizioni fuori regione: le mete più gettonate per il prelibato olio umbro sono le province dell’Italia settentrionale. Ma non mancano destinazioni esotiche, ci sono clienti perfino in Giappone!

Ecco perché dal 2017 sarà attiva la piattaforma di e-commerce all’interno del sito aziendale che permetterà di ordinare comodamente online i prodotti Palmadori. Parliamo di prodotti perché non ci si riferisce soltanto all’olio: nel frantoio umbro,  possiamo trovare marmellate, miele, sughi, oggetti artigianali e dedicati alla cosmesi. Tutti di qualità certificata e made in Umbria. «L’olio aromatizzato al tartufo viene prodotto con la nostra materia prima – precisa Massimo Palmadori – poi ci sono delle specialità come il “limonolio”, una miscela di olive e limoni (in percentuale del 30%) che sono un vero e proprio marchio di fabbrica».

Insomma, il segreto di un olio extravergine di qualità superiore, non risiede soltanto nella sapiente unione delle varie cultivar (Moraiolo, Leccino e Frantoio su tutte), ma anche in tutto quello che sta dietro le quinte della lavorazione. Basta pensare che il Frantoio Palmadori è una struttura ecologica dotata di un moderno impianto fotovoltaico per ridurre l’impatto energetico; dalla sansa si ottengono biomasse poi utilizzate per il riscaldamento, mentre l’acqua di vegetazione è usata come fertilizzante. Ed ha anche una funzione didattica, in quanto ogni anno ospita decine di scolaresche.

In conclusione, sono molti gli ingranaggi che concorrono a fare del Frantoio Palmadori un meccanismo perfetto. Non ultimo i solidi valori su cui poggia: il titolare ha come collaboratori principali la moglie e i tre figli. Nell’osservarli mentre lavorano a fianco del padre, si capisce perché il viaggio del Frantoio Palmadori – fondato da nonno Giuseppe nel lontano 1909 – non è destinato ad esaurirsi con la terza generazione.

 

Leggi anche Massimo Palmadori: «così l’olio della tradizione umbra incontra il futuro»

Leggi l’approfondimento Ansa Palmadori, così l’olio umbro di qualità attraversa ogni confine

Visita il sito Frantoio Palmadori

Tags: AziendeFrantoio PalmadoriMassimo Palmadorimassimo palmadori AcquaspartaMassimo Palmadori Frantoio PalmadoriUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza