x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani di Confagricoltura ANGA, nuove energie per il rilancio dell’agricoltura Il settore agricolo è tornato a sorridere grazie alla ventata di freschezza portata da tanti giovani imprenditori. Merito anche di ANGA, l’associazione che raduna i giovani agricoltori di Confagricoltura, oggi guidata da Raffaele Maiorano. E tutto questo grazie alla sua politica di formazione e di assistenza e alle tante iniziative volte a favorire l’imprenditoria giovanile.

di Redazione
17/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 10
- +
Raffaele Maria Maiorano nel suo ufficio a Roma
Raffaele M. Maiorano
Raffaele M. Maiorano
Raffaele Maria Maiorano presidente ANGA
Raffaele M. Maiorano di confagricoltura
Raffaele M. Maiorano
Raffaele M. Maiorano nella sede ANGA
Raffaele M. Maiorano Presidente
Raffaele M. Maiorano ANGA
Raffaele M. Maiorano
L’unico settore in crescita dal punto di vista occupazionale e che non ha perso valore aggiunto, l’agricoltura ha intrapreso da tempo un rinnovamento che punta a ridare vita ad un ramo troppo spesso sottovalutato. Con Giovani di Confagricoltura ANGA, Associazione Nazionale dei Giovani Imprenditori Agricoli di Confagricoltura, l’obiettivo è guidare i giovani che uniscono una visione romantica della terra alla determinazione a costruire il loro futuro professionale.

Due le attività principali dell’associazione: la prima è lavorare sulle politiche giovanili, intervenendo sulle istituzioni e le altre associazioni del settore, la seconda è legata ad una serie di attività finalizzate alla crescita del giovane associato come imprenditore. In quest’ultima fase il sostegno e l’accompagnamento attraverso la formazione giocano un ruolo determinante, anche nella risoluzione di ogni tipo di problema. Non meno importanti anche le attività e i progetti legati alla comunicazione, finalizzati sempre alla tutela dei giovani agricoltori. Formare e far crescere un giovane dal punto di vista umano ma soprattutto imprenditoriale è la mission tracciata da Raffaele Maiorano, Presidente di Giovani di Confagricoltura ANGA, e dal suo staff.  La sua azione ha inteso migliorare tutte quelle condizioni che permettono la permanenza e l’inserimento di nuove forze imprenditoriali giovanili nel settore agricolo. Il punto centrale della politica di Giovani di Confagricoltura ANGA è proprio quello di trasformare il concetto di agricoltore a quello di imprenditore agricolo.

Un aspetto decisamente importante è quello dell’affiancamento generazionale, una proposta già al vaglio delle istituzioni che sarà decisiva per ridare slancio al sistema. In un’azienda condotta da un over 65 che non ha eredi, attraverso un nuovo sistema dove nessuno perde il proprio status, si potrà trasferire la terra e il know how ai “giovani” imprenditori agricoli. Questi, guidati ed accompagnati dall’esperienza e dalla passione di chi questo lavoro ha portato avanti da una vita, potranno portare una ventata di freschezza in un settore spesso trascurato ma che rappresenta il traino per la ripresa del nostro Paese. Tutto questo sempre tutelando le biodiversità e il rispetto dei prodotti. La passione è fondamentale ma guai a pensare che tutto sia semplice: il futuro della terra non può essere ridotto all’improvvisazione.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Giovani di Confagricoltura ANGA, professione imprenditore agricolo

Leggi l’approfondimento Ansa Giovani di Confagricoltura ANGA, orizzonti nuovi ed esperienze formative per gli imprenditori agricoli di domani

Visita il sito  di Giovani di Confagricoltura-ANGA

Tags: ANGAAziendeGiovani di ConfagricolturaGiovani di Confagricoltura ANGALazioRaffaele M. MaioranoRaffaele M. Maiorano ANGARaffaele M. Maiorano Roma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: dal 26 aprile tornano zone gialle il Trentino gioca d'anticipo
    Dovrebbero riaprire i ristoranti anche la sera, ma solo all'aperto
  • Vaccini: il 20 aprile responso dell'Ema su Johnson & Johnson
    Relativo a casi di eventi tromboembolici
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Brasile: Lula, "pronto a vincere contro il fascista Bolsonaro"
    Dopo annullamento condanne. 'Se necessario mi candiderò'
  • Schiavitù, Usa verso una legge per risarcire gli afroamericani
    Primo storico passo in Congresso. E in Texas shock al liceo: tratta di schiavi virtuale su Snapchat
  • Bundesliga: Hertha in quarantena, verso rinvio gare
    Wolfsburg-Bayern Monaco il match clou, apre il Lipsia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza