Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Igea: analisi cliniche rapide, online e a costi contenuti Teramo ospita dal 1976 un laboratorio accreditato con il Servizio sanitario nazionale, dove vengono eseguiti prelievi e controlli senza liste di attesa. Il direttore, Massimo Zerbini: «La nostra equipe per garantirvi velocità ed efficienza»

di Redazione
03/10/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 8
- +
Massimo Zerbini di Igea srl
Massimo Zerbini di fronte allo studio di analisi
Massimo Zerbini
Massimo Zerbini nel suo laboratorio
Massimo Zerbini
Massimo Zerbini
Massimo Zerbini
Massimo Zerbini con il team
Analisi chimico-cliniche, immunologiche, ematologiche, microbiologiche e parassitologiche. Un set di servizi esclusivi: dal prelievo domiciliare, alla possibilità di consultare subito il referto online, passando per esami di medicina legale. il paziente è sempre seguito passo dopo passo da uno staff meticoloso e preparato: tutto questo è il laboratorio di analisi cliniche Igea di Teramo, punto di riferimento non solo per l’Abruzzo, ma anche per i pazienti che vengono da fuori regione.

Si tratta di una struttura accreditata con il Servizio sanitario nazionale, che può erogare prestazioni anche al di fuori della convenzione. Quali sono i punti di forza? Non ci sono liste d’attesa, si può effettuare un prelievo in pochi minuti, si viene accolti in un ambiente non asettico, c’è la possibilità di richiedere analisi specifiche. Inoltre si possono fare accertamenti anche dopo qualche giorno in quanto le provette vengono conservate per almeno una settimana.

Il tutto ad un costo simile (o addirittura inferiore in alcuni casi) a quello richiesto da una struttura pubblica: «Lavorando un numero cospicuo di campioni riusciamo ad abbattere il prezzo finale – spiega il direttore, Massimo Zerbini – a tutto vantaggio dell’utente». Utente che non ha sorprese: dopo l’accettazione può accedere subito al prelievo e se ha delle richieste specifiche da avanzare, nessun problema. Igea infatti fa della flessibilità e dell’alta tecnologia i suoi assi nella manica. La prima sta nel non lasciare mai solo il paziente ed assisterlo in tutto il percorso di analisi fino al rilascio del referto; mentre l’innovazione permette di eseguire controlli sempre più precisi, anche per quanto riguarda il settore della biologia molecolare. Il laboratorio è autonomo per la maggior parte dei servizi e solo in alcuni casi si avvale di una struttura esterna di grande affidabilità, il centro Synlab di Brescia.

Insomma, la certificazione ISO che è arrivata nel 2006, è stata il coronamento di un percorso in cui la qualità e l’efficienza sono state le coordinate vincenti. Ora Igea ha acquisito un laboratorio satellite a Silvi, lungo la costa teramana e conta su uno staff di 18 dipendenti (con una formazione multidisciplinare e una serie di competenze trasversali). Oltre a tecnici e biologi, abbiamo anche delle ostetriche: professionalità utile per eseguire esami su donne in gravidanza, fare tamponi o analisi del liquido seminale.

Il personale è sempre al lavoro, anche quando il laboratorio è chiuso al pubblico. Ma c’è da dire che lo sarà sempre meno: da ottobre verrà lanciato il nuovo orario, 12 ore continuative (dalle 6:30 alle 18:30) e sarà possibile fare prelievi anche la domenica mattina. Ecco perché, al termine del nostro incontro con il Dottor Zerbini, dovremo aver capito che i punti di forza di Igea non possono essere riassunti nei 40 anni di storia o nelle oltre 400.000 analisi eseguite ogni anno, ma si devono toccare con mano, provando per una volta la differenza. Basta sentir parlare lo staff al completo: «La passione che ci trasmette il dottor Zerbini è la radice della nostra professione e si riflette nel rapporto con i pazienti – spiegano i componenti dell’equipe all’unisono – ed ecco l’importanza del rapporto umano». Perché la sanità è soprattutto un servizio da offrire, parola di Igea.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Massimo Zerbini, laboratorio di analisi Igea: «Gli esami non finiscono mai, neanche di Domenica»

Leggi l’approfondimento ANSA Igea, controlli e prelievi non si fermano mai

Visita il sito di Igea Srl

Tags: AbruzzoAziendaAziendeIgeaIgea srlIgea TeramoMassimo ZerbiniMassimo Zerbini Igea
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza