Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per molti appassionati di birre è tempo di Oktoberfest Un’edizione blindatissima che non rovinerà la festa

di Redazione
19/09/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 17 settembre al 2 ottobre torna una delle rassegne più amate in Germania e dai turisti europei, soprattutto italiani. È l’Oktoberfest, che si svolgerà come da tradizione a Monaco di Baviera.

La festa, nata nel 1810, ha attirato nella passata edizione quasi 6 milioni di visitatori, una cifra altissima per un evento che dura poco più di due settimane. Per l’edizione 2016 è atteso un piccolo aumento dei costi (+3,7%); 1 litro di birra (rigorosamente dei birrifici di Monaco) costerà poco più di 10 euro, mentre saranno a disposizione del pubblico a prezzi vari tutte le pietanze della tradizione locale bavarese.

I tendoni messi a disposizione dall’organizzazione della festa (ce ne sarà anche uno nuovo), che negli anni ha aperto le porte a sempre più sponsor, saranno quest’anno 13, di cui il più grande potrà ospitare fino a 11.000 persone, un vero e proprio record.

L’edizione 2016 però sarà probabilmente ricordata anche per le eccezionali misure di sicurezza che il governo tedesco ha approntato, limitando in parte anche il turista. Nello spazio della fiera non sarà infatti possibile introdurre zaini oltre i 3 litri di capienza.

Numerosi come al solito gli italiani, che con mezzi propri o con pacchetti organizzati raggiungeranno nei prossimi due fine settimana il Sud della Germania. Senza dimenticare che per chi non potrà partire, versioni “in piccolo” della celebre kermesse tedesca vengono oggigiorno organizzate in numerose città italiane proprio nello stesso periodo.

Tags: birra Monacofesta della birranovità Oktoberfest
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza