Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amazon accorcia la settimana lavorativa Dopo le polemiche al via la sperimentazione delle 30 ore

di Redazione
31/08/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per il momento è solo un esperimento, riservato a poche decine di lavoratori a tempo pieno (40 ore settimanali). Il gigante dell’e-commerce Amazon vuole forse far fronte alle polemiche accese nei mesi scorsi da alcuni lavoratori, che ebbero l’apice con un lungo reportage del “New York Times” che denunciava condizioni di lavoro massacranti (fino a 70-80 ore settimanali).

Fatto sta che la sperimentazione a 30 ore, una sorta di via di mezzo tra tempo pieno e part-time è un modello che potrebbe imporsi nel prossimo futuro presso le grandi aziende. Per i lavoratori, nel caso di Amazon, rimarrebbero gli stessi benefici contrattuali dei dipendenti a tempo pieno, mentre la retribuzione verrebbe ridotta di un 25%, proporzionale dunque alle 2 ore in meno al giorno di lavoro (6 anziché 8).

Probabilmente, sostiene il “Washington Post”, l’accorciamento della settimana lavorativa viene incontro anche ad altre esigenze dell’azienda, tra cui un clima lavorativo più stimolante, un lavoro centrato sempre più sugli obiettivi, e una interazione tra uomo e macchina che prevede per il primo una maggiore funzione di controllo dell’attività meccanica ed elettronica altrimenti svolta dalle macchine (pensiamo alla novità delle consegne con droni).

In Italia tuttavia Amazon, come dichiarato dalla stessa proprietà, è pronta al maxi investimento per un centro simile a quello di Piacenza vicino Roma (autunno 2017), con un piano di assunzioni di oltre 1.000 risorse entro i primi tre anni di attività.

Tags: Amazon Italialavoro Amazonsettimana lavorativa
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video