x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel futuro ci saranno più offerte di lavoro Per il rilancio pieno dell’economia serve più occupazione

di Redazione
10/08/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La società di revisione ed organizzazione contabile Grant Thornton pubblica ogni anno dal 1992 un report in cui illustra la situazione economica di ben 36 economie del mondo tramite interviste a manager e altre figure apicali (circa 2.500). I risultati di quest’anno mostrano come le prospettive sul piano occupazionale siano decisamente positive. Un’azienda su tre in Italia prevede di assumere un dipendente nel 2017.

Così spiega la situazione Roberto Tentori, presidente di Grant Thornton: “Non manca la volontà di continuare a investire e ad assumere, tanto che ben una azienda italiana su tre progetta assunzioni nei prossimi 12 mesi, anche perché la maggior parte degli imprenditori intervistati sottolinea una mancanza significativa di lavoratori specializzati e questo rappresenta una grande opportunità per i nostri giovani che studiano o già lavorano in Italia e all’estero”.

Gli imprenditori dunque confidano sulla preparazione delle nuove generazioni, visto che una competizione maggiore dovrebbe offrire uno stimolo in più per gli studenti.

In generale per l’Italia sia i ricavi che la profittabilità cresceranno nei prossimi 12 mesi del 4%. Grant Thornton non dimentica comunque di sottolineare alcuni fattori di instabilità del sistema Paese, tra cui l’incertezza sull’esito del referendum costituzionale, i crediti in sofferenza delle banche e le riforme ancora da portare a termine.

Tra le principali opportunità e sfide che gli imprenditori dovranno affrontare nel prossimo anno, sottolinea invece Alessandro Dragonetti, managing partner di Grant Thornton, “la capacità di saper innovare in contesti aziendali e mercati altamente mutevoli, avere una leadership che sappia attrarre e valorizzare giovani talenti e manager esperti anche provenienti dai paesi esteri, strategie vincenti per svilupparsi di più all’estero”.

Tags: business reportricavi Italiasondaggio Grant Thornton
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza