Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cibo 3D è servito A Londra una nuova tendenza nel mondo della ristorazione

di Redazione
02/08/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per chi è affezionato alla cucina tradizionale e ai sapori nostrani potrà sembrare una cosa dell’altro mondo. Per i più aperti in fatto di cibo una sperimentazione che suscita indubbia curiosità. A Londra è stato infatti inaugurato Food Ink, un ristorante che serve cibi (e non solo) stampati in 3D.

Ma cosa vuol dire e come è possibile? Le stampanti 3D sono ormai passate da essere prodotti innovativi nelle fiere di settore a strumenti utilizzati da aziende grandi e piccole, principalmente nel campo edile, della medicina e naturalmente del design.

In sostanza una stampante 3D applicata in cucina svolge le stesse funzioni di uno chef, solo in tempi più rapidi. Sui risultati meglio attendere il giudizio dei commensali. Fatto sta che alla macchina vengono indicati gli ingredienti da caricare, i vari passaggi, tra cui la forma del piatto e la stampante inizia a realizzare la forma progettata (da un team di cuochi ed esperti di tecnologia 3D).

Nel ristorante aperto a Londra tra l’altro tutto si ispira al mondo 3D: tavoli, sedie, piatti, bicchieri, posate sono stati creati con la stessa tecnologia.

I prezzi del ristorante londinese come è facile immaginare non sono proprio popolari: un menu comunque consistente di nove portate è al prezzo di 300 euro, e le prenotazioni sono tante. I cosiddetti pop up restaurants sono un’idea di un’azienda che ha intenzione in caso di successo dell’esperimento londinese di espandere questa realtà all’avanguardia in altre città.

Per l’Italia si parla di Roma e Torino, e siamo già pronti a immaginare le polemiche tra chef ed addetti del settore.

Tags: cibo 3Dcucina Londrastampanti 3d
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza