Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il conto dei farmaci non torna Il ministero della Salute e l'AIFA alla ricerca di un sistema più virtuoso

di Redazione
29/06/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’agenzia italiana sul farmaco (AIFA) ha reso noto un report sulla spesa farmaceutica in Italia nel primo bimestre 2016.

I dati per il Servizio sanitario nazionale non sono incoraggianti. In soli due mesi la spesa dell’ospedaliera ha raggiunto una percentuale del 5,12% dell’intero Fondo sanitario nazionale, contro un tetto previsto del 3,5%. Questa differenza di circa 1,7 punti percentuali vuol dire milioni di euro di scarto. La spesa per la farmaceutica territoriale è invece in linea con i tetti previsti.

Appena un mese fa, l’Aifa aveva fotografato la situazione della spesa farmaceutica in Italia nel 2015, mettendo l’accento anche sullo scostamento dei dati che provengono da fonti diverse (il sistema informativo del ministero della Salute, il sistema di tracciabilità del farmaco delle aziende, e il conto economico derivante dalle spese registrate).

I conti  (per i farmaci convenzionati acquistati nelle farmacie non c’è alcun problema) non tornano se in Campania c’è stato uno scarto di circa 100 milioni di euro, in Emilia Romagna di 65 milioni, ma anche in una Provincia virtuosa come Trento, la spesa in conto economico è stata nel 2015 del 20% più bassa rispetto a quella tracciata dalle aziende.

Prima di preoccuparsi dei tetti di spesa, il ministro Lorenzin e il direttore generale dell’AIFA hanno concordato sulla necessità di avere a disposizione per l’ospedaliera dati più certi, con una vigilanza maggiore affidata alle Regioni. Altrimenti i conti per forza di cose non tornano.

Tags: AifaFondo sanitario nazionalespesa farmaceutica Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video