Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’industria meccanica fiore all’occhiello dell’Italia Il settore pesa per il 21% dell'intero export italiano

di Redazione
15/06/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia, secondo l’ultimo rapporto di Sace sulle esportazioni, anticipato dal “Sole 24 Ore”, continuerà a crescere nei prossimi anni, anche se a un ritmo lento. Nello specifico l’export italiano segnerà tassi di crescita del 3,7% annuo tra il 2016 e il 2019.

L’indiscussa protagonista del made in Italy non sarà la moda o l’eccellenza alimentare, bensì la meccanica, un settore ad alta specializzazione, in cui l’Italia può vantare una lunga tradizione di lavoro e di prodotti. Allo stato attuale il settore della meccanica esporta l’equivalente di 82 miliardi all’anno (il 21% di tutto l’export italiano). Nel 2019, secondo il rapporto Sace, la quota potrebbe raggiungere i 100 miliardi di euro.

Il rapporto mostra anche come nel 2015 il ruolo da protagonista dell’export era stato solo provvisoriamente del settore agroalimentare, vuoi per Expo vuoi per una crescita esponenziale del settore. Che rimarrà certo fondamentale, ma che contribuisce al Pil italiano in una percentuale ben minore rispetto all’industria meccanica.

Nel complesso l’export italiano crescerà nel 2016 del 3,2%, un dato buono, ma ben lontano dal 9,2% medio segnato negli anni precrisi 2004-2007. Nei prossimi anni le migliori opportunità di business saranno un mix di mercati collaudati ed emergenti. Bene quindi gli Usa, ma investimenti interessanti riguarderanno l’India, la Malesia, le Filippine, l’Indonesia. Andrà invece calando la Russia, per via delle sanzioni internazionali, e l’export in America Latina, per via del rallentamento dell’economia brasiliana, dopo anni di crescita continua.

Tags: esportazionirapporto Sacesettore meccanico
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza