Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Umbria il bando “Cre.s.c.o.” Tre milioni per rilanciare l'economia locale

di Redazione
18/05/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Crescita, sviluppo, competitività, occupazione. Sono i quattro termini che compongono la sigla “Cre.s.c.o.”, un progetto della Regione Umbria finalizzato a far crescere il sistema produttivo del territorio. Sul piatto 3 milioni di euro.

Il bando, scaricabile dal sito della Regione Umbria, è rivolto sia alle aziende che ai non occupati, e mira come di consueto a favorire l’incontro tra domanda e offerta. Per le prime sono previsti particolari incentivi in caso di assunzione di nuovo personale, che si andrebbero ad aggiungere a quelli già previsti dalla normativa nazionale. Per i candidati in cerca di occupazione verranno attivati degli speciali percorsi formativi, al termine dei quali potranno accedere a tirocini in aziende ed enti accreditati.

Inoltre la Regione Umbria metterà a disposizione un servizio di assistenza gratuito per individuare il fabbisogno occupazionale reale. Il progetto, che si estende nel medio periodo, è aperto a tutte le piccole e medie imprese, con attività principale nel territorio umbro, e le domande potranno essere presentate fino al dicembre 2017. Un tempo così lungo si spiega con la necessità di dare alle aziende l’opportunità di studiare un piano di sviluppo o di riconversione organizzativa e tecnologica, dietro il quale siano previste nuove assunzioni.

Tra le novità, ha spiegato Fabio Paparelli, assessore allo sviluppo economico della Regione, la procedura a sportello “just in time”, che permetterà di valutare ed eventualmente finanziare i progetti entro 30 giorni dalla presentazione delle domande.

Tags: bando Regione Umbriafinanziamenti Regione Umbriaprogetto “Cre.s.c.o.Umbria
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza